Flavia G. De Lipsis inaugura la XV Rassegna di Inventaria 2025 – La Festa Teatro OFF
Cascando! di Pietro Dattola con Flavia Germana De Lipsis apre, fuori concorso, Inventaria 2025 La Festa del Teatro Off, giunta alla sua quindicesima edizione, presso Carrozzerie N.O.T. di Roma. Prodotto dalla compagnia DoveComeQuando, lo spettacolo è un ironico e raffinato viaggio esistenziale sul tema della fine: quella che temiamo, che immaginiamo, che sfioriamo ogni giorno senza comprenderla davvero.

Al centro della scena c’è Anna, giovane donna insonne e affannata, che nel sentire battere il proprio cuore non può evitare di pensare al giorno in cui smetterà. Inizia così una ricerca spasmodica di senso: tra discoteche, palestre, campi stellati, incontri e confronti. Anna cerca una via d’uscita, uno svago, una disciplina, una fede – ma soprattutto cerca una voce, qualcosa che le dica che “finire” non è poi la fine del mondo. Una riflessione lucida e poetica, che fa del paradosso e dell’ironia strumenti per affrontare il mistero più profondo dell’esistenza.
L’eccezionale prova attoriale della De Lipsis è – tanto per tornare a lui – il “cuore” pulsante dello spettacolo.
Interpreta Anna in tutte le sue sfaccettature: la protagonista “ufficiale”, impaurita e insonne, ma anche due sue alter ego – una timida e titubante, l’altra decisa e risoluta. Tre personalità distinte, con tratti opposti e inequivocabili, che De Lipsis incarna con naturalezza disarmante. Passa da una all’altra con movimenti, pause e inflessioni di voce tanto precisi quanto fluidi, creando la sensazione che sul palco ci siano davvero tre personaggi, pur restando sempre sola in scena.
La sua prossemica è parte integrante del racconto: ogni gesto, ogni spostamento, ogni silenzio contribuisce a dare corpo e anima alle diverse “Anna”.
Anche quando sul palco c’è un solo corpo, lo spettatore percepisce la presenza simultanea delle tre anime che lo abitano. L’attrice non si limita a recitare: scolpisce lo spazio, lo riempie e lo svuota, lo attraversa e lo trasforma, grazie alla regia precisa di Dattola che illumina la scena a dovere, mettendo in evidenza gli stati emotivi dell’interprete; il palcoscenico si muta così in un luogo mentale in cui tutti possiamo riconoscerci.
Chi ha vissuto notti insonni, chi conosce quella solitudine che fa incollare gli occhi al soffitto, si ritroverà nelle “istanze triple” di Anna. Quelle che ascoltano – o meglio “auscultano” – il cuore per assicurarsi che non abbia mancato un battito. Perché se davvero fosse così, dove si va a ripescarlo? Come si recupera? È forse lì che comincia la fine?
Cascando! è un monologo che, anno dopo anno, si arricchisce del vissuto del duo artistico Dattola-De Lipsis, trasformandosi in uno spettacolo vivo, capace di raccontare non una, non tre, ma mille storie.
Un piccolo gioiello drammaturgico che, grazie alla sensibilità del testo e alla straordinaria interpretazione di De Lipsis, riesce a raccontare l’universale partendo dall’intimo.

Il pubblico romano ha accolto Cascando! con entusiasmo, commozione e applausi convinti, confermando il successo già riscosso nelle numerose tappe precedenti in giro per l’Italia.
Ovunque sia andato, lo spettacolo ha lasciato il segno. Perché ognuno di noi, almeno una volta, ha sentito di non riuscire a camminare dritto. E allora non resta che “cascare”, sì, ma con grazia, ironia e consapevolezza.
_____________________________________
Cascando! – scritto e diretto da Pietro Dattola, con Flavia Germana De Lipsis, Inventaria 2025 La Festa del Teatro Off, XV edizione, Carrozzerie N.O.T. , 16 maggio 2025
Foto di ©Grazia Menna