Eventi

“Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Teatro del Lido di Ostia
Tre ragazzi friulani, giovanissimi, affrontano il mondo cercando di liberarsi come possono dall’indigenza delle loro origini in campagna, fra emigrazione,

Peter Pan al Teatro Ghione
Al Teatro Ghione di Roma, sabato 1 e domenica 2 novembre, Margot Theatre, presenta, Peter Pan, regia, Valentina Cognatti con Cristiano Arsì, Serena

Mash-Up Altman al Palazzo delle Esposizioni
Il Cinema di Palazzo Esposizioni Roma festeggia il centesimo anniversario dalla nascita di un gigante della storia del cinema, Robert Altman, con un’ampia selezione della

“Stelle e suoni” con Vera Torrero al Teatro Garage di Genova
Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in programma il concerto “Stelle e suoni” con la cantautrice Vera Torrero accompagnata dalla chitarra

Rosalia De Souza all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma
L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, presenta, sabato 1° novembre, Rosalia De Souza. Torna sul palco

Far West Fest “Cultura che gira, Comunità che cresce”
Nuovi appuntamenti nel mese di novembre con Far West Fest “Cultura che gira, Comunità che cresce”, a cura di Zip Zone APS. Il

“L’AMORE, LA MORTE E LE TASSE” all’Altrove Teatro Studio
Apre la stagione dell’Altrove Teatro Studio, dal 7 al 9 novembre, L’AMORE, LA MORTE E LE TASSE, spettacolo liberamente tratto dal soggetto

“TI SCOCCIA SE TI CHIAMO AMORE?” al Teatro Roma
Approda al Teatro Roma diretto da Pietro Longhi, “TI SCOCCIA SE TI CHIAMO AMORE?”, una commedia degli equivoci irresistibile scritta e

IO SONO UNA FORZA DEL PASSATO. SOLO NELLA TRADIZIONE È IL MIO AMORE
Nel cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia, il Teatro di Roma dedica allo

Effetti Collaterali – Storie da somministrare a grandi dosi a Spazio Scena
Dal Senegal alla Bielorussia, dal digitale alla periferia romana, affrontando temi come la salute mentale, la trasformazione digitale e le migrazioni,

Tale chi mi misiru i morti al Teatro Jolly di Palermo
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della rassegna Favolandia, che si svolgerà sul palcoscenico del Teatro Jolly di Palermo (via Costantino Domenico, 55-56) con il

“Antiche civiltà del Turkmenistan” al Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini
Per la prima volta per un pubblico internazionale, la grande mostra archeologica “Antiche civiltà del Turkmenistan” è ospitata nelle sale di Palazzo dei Conservatori