Eventi

“ll Teatro di Franco Scaldati” alla Sala Squarzina del Teatro Argentina
ll Teatro di Roma omaggia la figura dello scrittore-attore palermitano Franco Scaldati, che ha contribuito ad arricchire l’identità culturale del secondo Novecento, venerdì 7 novembre (ore

Per questo mi chiamo Giovanni, da un padre a un figlio, la storia di Giovanni Falcone al Teatro del Lido di Ostia
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno il padre gli regala una giornata molto speciale: una

“IL SOGNO DEL DIAVOLO” all’Ar.Ma Teatro
In un Giappone sospeso tra mito e realtà, un Onmyōji — maestro di arti esoteriche, magia ed esorcismo — si

Stefano Sabatini Trio all’Alexanderplatz di Roma
L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, presenta, martedì 4 novembre, Stefano Sabatini Trio. Torna all’Alexanderplatz Stefano Sabatini

“L’avaro” di Molière al Teatro Abe di Catania
Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il palcoscenico di Sicilia è lieto di

“Il fu Mattia Pascal” al Teatro Ghione
Il Teatro Ghione, presenta, da giovedì 6 a domenica 9 novembre, Giorgio Marchesi in ” Il fu Mattia Pascal”, dal romanzo di Luigi Pirandello, musiche scritte

“SILVIO” all’Off Off Theatre
Silvio Berlusconi, protagonista della storia Italiana degli ultimi decenni, incontra i personaggi della sua vita con i quali elabora il

“La capoccia; il bello e il brutto dell’incidente” al Teatro Trastevere
È tornata, dopo tutto e nonostante tutto, promettendo che questa volta sarà l’ultima; come ogni millantaTrice che si rispetti. L’importante è che sia

“CHI HA PAURA DI GRETA GARBO?” al Teatro Il Cantiere
Venerdì 7 e sabato 8 novembre va in scena al Teatro Il Cantiere “CHI HA PAURA DI GRETA GARBO?” con

“Aprendan del Fuego” al Nuovo Teatro Ateneo
Prosegue il viaggio internazionale del Nuovo Teatro Ateneo con un nuovo appuntamento della stagione 2025/2026: martedì 11 novembre alle ore 20.30 andrà in

Conclusa la Giornata Nazionale Giovani e Memoria all’Auditorium Parco della Musica
Si è svolta venerdì 31 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, la 4a edizione della Giornata Nazionale Giovani

“Ficarra racconta Ficarra” al Teatro Stabile di Catania
Serata esclusiva dedicata agli abbonati della nuova stagione Il Potere dei Sogni. In dialogo con il noto attore, la giornalista