Eventi

“La rivolta di San Mauro” al Teatro Villa Lazzaroni
Dopo il successo di pubblico e critica registrato nelle scorse stagioni teatrali, Ulderico Pesce torna sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni questa volta

“SGUARDI” di Roberto Di Costanzo alla Galleria Pavart
Continua la programmazione autunnale di Pavart gallery con la mostra personale “SGUARDI” di Roberto Di Costanzo curata da Velia Littera, che inaugura a Roma il

“NELLE PUNTATE PRECEDENTI” al Teatro Basilica
Dopo il clamoroso successo del primo episodio, Scatenare incendi — che ha registrato un continuo sold out e un’intensa partecipazione del pubblico

“Un letto per due” al Teatro Golden
L’amore è il cuore pulsante dell’esistenza, il motore che alimenta la vita di ogni essere umano. Il Teatro Golden lo

“Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande” al Teatro Vascello
Le corealizzazioni tra la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival e la Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello proseguono con OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato

Enigma al Teatro Biondo di Palermo
Peppino Mazzotta è il protagonista di Enigma di Hugh Whitemore, che debutta in prima nazionale sabato 8 novembre alle 19.00 al Teatro Biondo di Palermo nella

RICORDANDO ANTONIO E CLEOPATRA
Dopo il successo di ISO, la rassegna ARTEMIA+ continua il suo percorso tra storie di identità, fragilità e libertà con RICORDANDO ANTONIO E

Dal Mito alla Scena: L’antichità di Roma tra arte, antropologia e teatro al Teatro Argentina
Evento speciale domenica 9 novembre (ore 11.00) al Teatro Argentina per una mattinata di riflessione che unisce antropologia, storia dell’arte, drammaturgia e teatro in un simposio multidisciplinare alle radici culturali della romanità.

Al Teatro Furio Camillo la XII edizione di “Battiti”
l Teatro Furio Camillo ospita per il dodicesimo anno consecutivo BATTITI, la rassegna di teatro di contaminazione, frutto dell’incontro tra le più alte tecniche

“Signorina Giulia” al Teatro Arcobaleno
Il Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico), presenta, da venerdì 7 a domenica 16 novembre la tragedia che portò alla fama mondiale August Strindberg, Signorina Giulia, diretta da Gianni

“Belle Toaste” al Centrale Preneste
Domenica 9 novembre alle 16.30 per Infanzie in gioco va in scena una nuova produzione Ruotalibera Teatro: Belle Toaste a cura di Valentina Greco

“ll Teatro di Franco Scaldati” alla Sala Squarzina del Teatro Argentina
ll Teatro di Roma omaggia la figura dello scrittore-attore palermitano Franco Scaldati, che ha contribuito ad arricchire l’identità culturale del secondo Novecento, venerdì 7 novembre (ore