Eventi

“Flora e li mariti sua” al Teatro Petrolini
+ Grande prova d’attrice per Claudia Campagnola, protagonista della commedia Flora e li mariti sua, scritta da Toni Fornari e ispirata al romanzo passionale “Dona

“Un mare di giada” al Teatro Basilica
𝐼 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑖 𝑠𝑢𝑜𝑛𝑖 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖. Lo spettacolo di narrazione e musica in natura ispirato ad una novella orientale di Marguerite Yourcenar, narrato da 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐦𝐢𝐧𝐢 e musicato

Bacco, Tabacco… E Cenere! Poco Diritto e Molto Rovescio
In attesa dell’inaugurazione ufficiale della Stagione Teatrale del Teatro Parioli Costanzo che si terrà il 13 novembre, il Teatro Parioli

“Con l’acqua alla gola – Sulla punta della lingua” al Teatro Trastevere
Dal 17 al 19 ottobre, al Teatro Trastevere debutta Con l’acqua alla gola – Sulla punta della lingua, primo lavoro della formazione teatrale

“Futuro Passato – Unione Europea” giunge alla IV edizione
Simone Corso è il drammaturgo vincitore della quarta edizione di “Futuro Passato – Unione Europea”, progetto nell’ambito di FESTIL_Festival estivo del Litorale

Affabulazione 2025 a Napoli
Affabulazione 2025 è la rassegna ideata e realizzata da Progetto Sonora, che quest’anno esplora l’affascinante tema “Napoli crocevia di culture: dagli Angioini

“BELIEVE IT” al Teatro Roma
Dopo il clamoroso successo della scorsa stagione, torna in scena Believe It! Credici! al TEATRO ROMA dal 16 al 26 ottobre 2025. Una commedia sui

“Dal Vesuvio al Cupolone” al Teatro Comunale di Veroli
Il Teatro Comunale Veroli è pronto ad alzare il sipario su una straordinaria stagione teatrale che si presenta ancor più ricca di

“PASOLINI ART VISUAL TERRITORIO” al Teatro Porta Portese
A cinquant’anni dall’omicidio, Roma riflette su Pasolini: memoria, arti visive e città in dialogo con l’intellettuale del Novecento. Con il

“COLORI” all’Ar.Ma Teatro
COLORI. RACCONTI. Nove colori. Nove racconti. Talmente determinanti i colori da inclinarci verso una cosa o un’altra, certi occhi o

“Broadway di Giuggiole 3” all’Ar.Ma Teatro
Mario Cocco, giovane showman alla ricerca continua, precaria e quasi impossibile del successo, prova come sempre a farsi notare da

Gli allievi ed ex allievi del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”
A una settimana esatta dal concerto di apertura, salutato con un tripudio di applausi dal pubblico che ha gremito la