Eventi

“RO.ME – Museum Exhibition” a Borgo Santo Spirito
RO.ME – Museum Exhibition, giunta alla ottava edizione, rappresenta un evento unico nel panorama italiano. Una piattaforma di approfondimento e

“Tutto è possibile” al Nuovo Teatro Orione
Ridere fa bene e serve a far del bene, questo è lo scopo di “Tutto è possibile” lo spettacolo che unisce comicità

I Traindeville da Necci al Pigneto
I Traindeville si esibiscono per la prima volta da Necci – locale storico del Pigneto che propone gustosi aperitivi e piatti fatti

“CIRCO PARADISO” al Teatro Manzoni di Roma
Le lucciole sono sempre più rare, non c’è più spazio per loro in quest’epoca di plastica tutta Serie TV on

“Bene, Bravi, Bis” al Teatro De’ Servi
Approda sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, dall’11 al 30 novembre, BENE, BRAVI, BIS, commedia metateatrale di Gianni Clementi, diretta da Matteo Vacca. “Bene Bravi Bis”

“La Tempesta” allo Stabile di Catania
Da venerdì 7 a domenica 16 novembre, il Teatro Stabile di Catania presenta La Tempesta di William Shakespeare, nella traduzione di Agostino

“Quelli che restano” al Cometa Off
Cosa resta, quando qualcuno se ne va? È da questa domanda che prende corpo QUELLI CHE RESTANO, il nuovo progetto teatrale

“Il TURNO DI NOTTE” al Teatro Vittoria
Un lavoro inedito scritto e diretto da Gianpiero Francese per la storica compagnia Opera in scena dal 7 al 9

“UNO SGUARDO DENTRO” al Teatro Villa Lazzaroni
Sarà in scena dal 7 al 9 novembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo UNO SGUARDO DENTRO di Emiliano Sciullo, con Emanuele Cecconi, Salvatore Cuomo,

“Accardi meets Dalì” a New York
Nel cuore di New York, all’EDEN House of Art di Soho, dal 17 novembre al 17 dicembre, l’artista italiano Angelo Accardi torna protagonista con “Accardi meets

Il Respiro del pubblico Festival a Firenze
Può il teatro competere con l’intelligenza artificiale nel raccontare l’essere umano? 14 Agosto, la nuova produzione della compagnia Teatro dei Lupi, offre

“Ville e giardini di Roma: una corona di delizie” a Palazzo Braschi
Roma vanta un patrimonio di giardini storici ineguagliabile, che comprende ben quaranta complessi, tra antiche ville nobiliari divenute pubbliche, passeggiate