Eventi

“Incanti Sonori” al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma
Domenica 21 settembre, alle ore 18, all’Auditorium del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, per il Festival “Mondi Sonori”, va in

“Teatro, arte di felicità”, il libro di Cecilia Moreschi
Teatro, arte di felicità (Edizioni Intra, 2025), è un racconto in prima persona che ripercorre quasi trent’anni di lavoro dell’autrice

Il Giubileo senza papa ai Mercati di Traiano
In concomitanza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta 1350. Il Giubileo senza papa, una mostra ospitata

Tappezzamento a pezzi ai Musei di Villa Torlonia
Viene prorogata fino al 12 ottobre prossimo l’esposizione dell’opera Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor, ricomposta e allestita dallo scorso 29 maggio nella scenografica

XV edizione di Naxoslegge
Quindici anni di storie, idee e incontri. Dal 20 settembre al 1° ottobre Giardini Naxos, insieme a Messina, Catania e

“Cammini, inclusione e accessibilità” al Parco Archeologico dell’Appia Antica
Si ricorda l’appuntamento con “Di pari passo: più inclusione, più speranza”, cammino di pace organizzato da Appennini for All sulla Via

La Voce di Roma tra Sacro e Profano al Teatro Tor Bella Monaca
È stato un successo straordinario ospitare cantanti provenienti da Paesi critici come Afghanistan e Iran, dove i diritti delle donne

“Sapori di Cinema: Racconti di Gusto e Territorio” a Palombara Sabina
Nella cornice del Polo Culturale Matteo Guaglini, sito in Via Dei Sabini 49 a Palombara Sabina, il prossimo venerdì 19

Insieme ad EVO a Palombara Sabina
Insieme a Evo: parte da Palombara Sabina il progetto oleoturistico ideato da Livio Terilli, titolare dell’Azienda Agricola Il Torrino dei

Bologna Jazz Festival
Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici

V° edizione del SempreVerdi Festival
Genova torna a parlare la lingua di Giuseppe Verdi. Non come semplice memoria storica, ma come voce viva che attraversa la

“Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology” al Maxxi
Dal 19 ottobre al 27 novembre 2025 gli spazi del Corner MAXXI, ospitano per la prima volta Chris Soal, uno dei più influenti