Eventi

MigrAzioni di Pace Al Caffé Letterario
Il progetto “MigrAzioni di Pace” propone un percorso artistico e culturale multidisciplinare che intende raccontare con diversi punti di vista

“Alice nelle fogne delle meraviglie” al Teatro Garage di Genoa
Sabato 15 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage, per la prima volta in Liguria, è in scena lo

“SCAVARE- ESCAVAR” al Cometa Off
Debutta in prima nazionale, dal 18 al 23 novembre al Teatro Cometa off di Roma, SCAVARE- ESCAVAR, testo originale di Letizia

“FRIDA OPERA MUSICAL” al Teatro Brancaccio
Dopo aver emozionato il pubblico con produzioni come La Divina Commedia Opera Musical e Van Gogh Café Opera Musical, la

” LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO” al Teatro Villa Lazzaroni
Sarà in scena dal 21 al 23 novembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO di Alan Bennet, con Gianluca Ferratoper la

“Van Gogh Flamenco”, al Campo Teatrale di Milano
Dopo Monterotondo, Roma ed Atene, debutta al Campo Teatrale di Milano, sabato 22 novembre (ore 21:00), e presso la Sala Teatrale Fabbretti di Prato, sabato 29 novembre (ore

“OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande”
Le corealizzazioni tra la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival e la Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello proseguono con OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato

“Fame mia – Quasi una biografia” al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Il 15 e 16 novembre Il Teatro Biblioteca Quarticciolo ospita Fame mia – Quasi una biografia , lo spettacolo di Annagaia Marchioro, scritto con Gabriele Scotti e diretto da Serena Sinigaglia.

“Ultimate Landscapes. L’illusione del ghiaccio” al Museo Alto Garda di Riva del Garda
Dopo diciassette anni di ricerca tra le vette e le ferite del paesaggio alpino, dal 29 novembre 2025 al 14

“RIVOLUZIONE RIDICOLA” al Teatro Trastevere
Torna in scena lo spettacolo “Rivoluzione Ridicola-Storia di un artista di strada” scritto da Sara Baccarini e Salvatore Fazio, diretto

“RETTE PARALLELE SONO L’AMORE E LA MORTE” al Teatro Basilica
Dopo il successo dei suoi precedenti lavori, Oscar De Summa torna al TeatroBasilica con Rette parallele sono l’amore e la morte, un intenso

“NELLE PUNTATE PRECEDENTI _Giro di Vite.” Terzo episodio
DOPO IL GRANDISSIMO SUCCESSO DELLA SAGA, RADDOPPIANO GLI APPUNTAMENTI AL TEATROBASILICA: IN SCENA IL TERZO EPISODIO DI “NELLE PUNTATE PRECEDENTI”