Eventi

“Marco Vincenzi omaggia Maria Tipo al Beethoven Festival Sutri”
Nuovo appuntamento con il Beethoven Festival Sutri, domenica 16 novembre alle ore 18 (ingresso libero) nella Chiesa di San Francesco

Continua a Roma il progetto “Prove Aperte di Civiltà”
Continuano gli appuntamenti di “Prove Aperte di Civiltà”, il progetto diffuso di teatro, memoria e partecipazione attiva che ha preso

“Con gli occhi e con le orecchie” al Museo di Roma in Trastevere
Sarà ospitata dal 29 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 al Museo di Roma in Trastevere, nelle Sale del Pianoforte, la mostra di Piero

“Il sipario delle meraviglie, New Generation”, tra Palermo e Catania
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglie, New Generation e Favolandia, un ricchissimo calendario

“Le nozze di Figaro” a Fortezza Est
Torna la lirica scanzonata e irriverente de “I Tre Barba” in scena dal 20 al 22 novembre 2025” a Fortezza Est con “Le nozze di

“MARANGIO COMICS” al Traiano di Civitavecchia
MARANGIO COMICS è uno spettacolo disabilmente comico scritto da Lello Marangio e Lino Barbieri che andrà in scena il 3 dicembre presso il Teatro Traiano di

Herbarie. Le chiamavano streghe all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis
Una rinnovata edizione di Herbarie. Le chiamavano streghe, andrà in scena domenica 16 novembre con inizio alle ore 18,30 all’Auditorium Municipale

“Breve Incontro – Still Life” al Teatro IF
“Still Life” di Noël Coward è solo il punto di partenza: in un caffè della stazione di un piccolo villaggio

“Il Cielo in una stanza” al Teatro Argot
Quando Pier Paolo Pasolini scriveva “Orgia” nel 1968, immaginava una coppia che per vivere la sua “diversità” si nascondeva dal mondo, per

“AUTlook” di e con Emanuele Santoro a Teatrocittà
“Papà…””Ti ascolto.” – “Un mio compagno a volte si comporta un po’ da matto.” – “Anche tu, Tommaso. Anch’io…” –

“Tutti a casa!” all’Ar.Ma Teatro
Un sogno di Imma Giovannini fu quello di raccontare il Covid in chiave leggera, anzi, sfacciatamente comica. Oggi quel sogno

MigrAzioni di Pace Al Caffé Letterario
Il progetto “MigrAzioni di Pace” propone un percorso artistico e culturale multidisciplinare che intende raccontare con diversi punti di vista