Eventi

A Calcata la prima edizione del COORDINATE Festival 2025
COORDINATE Festival è un progetto di rigenerazione culturale che trasforma il borgo medievale di Calcata in un laboratorio vivente, dove

“MESSA DA REQUIEM” di Giuseppe Verdi
Basilica di Santa Maria in Aracoeli 11 giugno, ore 20.45 MESSA DA REQUIEM di VERDI Cresce l’attesa, a Roma, per

Pierino e il Lupo a Palazzo Naselli Crispi
Proseguono i concerti della rassegna di docenti e studenti del Conservatorio G. Frescobaldi nello splendido palazzo cinquecentesco di Via Borgo

Brignano, I Blue e Anastacia all’Arena del mare di Sabaudia
SABAUDIA, ARENA DEL MARE BCC ROMA TRE IMPERDIBILI APPUNTAMENTI A LUGLIO!!! 17 LUGLIO 2025 ORE 21,00 ENRICO BRIGNANO in “Bello

“Storie sotto gli Alberi” al Teatro Villa Pamphilj
Teatro Villa Pamphilj – Roma Dal 14 giugno al 20 luglio – ore 17.30 STORIE SOTTO GLI ALBERI Torna la rassegna

“FIABE A PALAZZO” a Palazzo Chigi Albani a Soriano del Cimino
Palazzo Chigi Albani- Soriano nel Cimino (VT) Dal 19 al 29 giugno FIABE A PALAZZO Quarta Edizione Dieci giorni per

R&B TAKEOVER FEST al Monk di Roma
Monk, Roma venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025 R&B TAKEOVER FEST IL PRIMO FESTIVAL R&B ITALIANO: DUE GIORNI DI LIVE,

“La salute mentale” alla Città dell’Altra Economia
Città dell’Altra Economia – Roma Domenica 15 giugno dalle ore 16,00 Fondazione Massimo Fagioli TESTACCIO ESTATE – LA SALUTE MENTALE

La Roma di “BRUTTI SPORCHI E CATTIVI”. Percorso guidato da Monte Ciocci al Borghetto dei Fornaciari
Lo scorso 7 giugno, con una conferenza sui Fornaciari, ha preso il via il programma di Art Sharing Roma ETS dal titolo Roma

Festival Musica Antica all’Aventino
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino – Roma Dal 8 giugno al 28 settembre 2025 FESTIVAL MUSICA ANTICA ALL’AVENTINO

Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano
11-14 giugno 2025 Il cinema in carne e ossa contro le deficienze artificiali Torna la Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano,

Mythos Troina Festival
Mythos Troina Festival dal 4 luglio al 10 agosto La rassegna sul Mito classico e contemporaneo diretta da Luigi Tabita