Eventi

Voci, Arte e Sapori a Castelgandolfo
Un appuntamento da non mancare quello di venerdì 20 giugno in Piazza della Libertà e Piazza Cavallotti nel borgo di Castel

Festambientesud 2025 a Vieste e dintorni
XXI edizione torna in Puglia il Festival di Legambiente per il Sud Italia con il titolo OUT OF AFRICA il

Pietro e Paolo a Roma al Teatro Sistina
Teatro 7 presenta MICHELE LA GINESTRA e FABIO FERRARI – PIETRO E PAOLO A ROMA – uno spettacolo di Michele La Ginestra con: Ilaria Nestovito,

Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2025
Altopiano dell’Argimusco, 4 luglio 2025 – Una celebrazione di musica, natura e mito darà il via all’edizione 2025 del prestigioso Festival

Festival Nutida al Pomario del Castello di Scandicci
Spettacoli in programma dal 19 al 23 giugno Tra i protagonisti delle tre giornate per la prima volta in Toscana

Stelle di Domani: le nuove della Danza
La compagnia del Balletto di Venezia inaugura la sua seconda edizione: dal 5 al 30 luglio, 12 ballerini dalle migliori

Festival Musica Antica alla Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino
Dal 8 giugno al 28 settembre 202 “ALLA CORTE DEGLI ESTERHAZY” 22 GIUGNO 2025 ORE 20:00 Il 22 giugno 2025

FUTURA!25 , la rassegna musicala al Teatro Villa Pamphilj
Dal 29 maggio 2025 il Teatro Villa Pamphilj accoglie la seconda edizione di FUTURA! 25, la rassegna musicale under 25 curata

“Sarto per signora” di George Feydeau: il vaudeville è di scena al Teatro Tor Bella Monaca
Un’incredibile carrellata di equivoci, colpi di scena, e situazioni rocambolesche sta per invadere il palcoscenico dell’Arena del Teatro Tor Bella Monaca

Garbatella Jazz Festival – XIX edizione
LA VILLETTA giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 GARBATELLA JAZZ FESTIVAL – XIX EDIZIONE tre giorni di

“RUMORE BIANCO” al Campania Teatro Festival
Teatro Tedér – Teatro del Rimedio (Napoli) 20 giugno 2025 – ore 22:00 Campania Teatro Festival RUMORE BIANCOConfessioni di un

Teatro Ostia Antica Festival – I edizione
Cinque spettacoli unici per un’estate di teatro tra classici e contemporaneità con Antigone secondo Alan Lucien Øyen, Roberto Latini e il maestro Lanzillotta, passando per Edipo Re di Luca De Fusco fino a Ifigenia di Eva Romero. In