Eventi

Roma oltre le mura: 1883 – 1960. XII Incontro- Vivere sotto gli archi, dagli sfollati a Pasolini
Sabato 25 ottobre 2025, si conclude l’evento Roma oltre le mura: 1883-1960 ideato daArtSharing Roma e vincitore dell’AvvisoPubblico Artes et Iubilaeum – 2025.

BENG! al Cometa Off
Debutta in prima nazionale il 3 e 4 novembre al Teatro Cometa Off,BENG! – Lo strano caso del caso risolto per caso, spettacolo

“Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici” al Teatro Garage di Genova
Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici”, una produzione

Giufà il mare e le nuvole al Centrale Preneste
Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro per famiglie Infanzie in gioco a Centrale Preneste Teatro a Roma (Via Alberto da

Frankenstein_diptych (love story + history of hate) al Teatro Vascello
Dal 22 al 26 ottobre debutta in prima assoluta al Romaeuropa Festival, in corealizzazione con La Fabbrica dell’Attore, presso il Teatro Vascello di Roma, la nuova creatura

“CUORE” al Giuditta Pasta di Saronno
Con Cuore, il Teatro Giuditta Pasta apre la stagione delle famiglie con un messaggio semplice e potente: la curiosità è il

“Semplicemente.. PASOLINI” alla Sala Vignoli al Pigneto
Semplicemente.. PASOLINI scritto e interpretato da Patrizia Casagrande, si propone nel cinquantesimo anno dalla morte di Pier Paolo Pasolini di

“Aspettando Godot” al Teatro degli Audaci
Diretto dal direttore artistico Flavio De Paola, dopo il grande successo ottenuto dalla critica e definito “uno dei migliori spettacoli del 2017” ritorna

“Sotto questo crollo” al Teatro Trastevere
Dal 24 al 26 ottobre, al Teatro Trastevere debutta a Roma Sotto Questo Crollo. Dopo il successo di pubblico e critica de La favola nera

“Prove Aperte di Civiltà”
Al via la quinta edizione di “Prove Aperte di Civiltà”, il progetto diffuso di teatro, memoria e partecipazione attiva che

“NELLO SPAZIO PICCOLO C’È IL TEATRO BUONO”, la nuova stagione dell’Altrove
In cartellone 21 spettacoli, tra nuova drammaturgia, debutti assoluti, grandi ritorni, concerti e un ampio spazio alla formazione L’Altrove Teatro Studio, nel

Giovanna D’Arco al Teatro Torlonia
Il Teatro Torlonia inaugura la nuova Stagione dal 23 ottobre al 2 novembre con il ritorno in scena di Giovanna d’Arco, il poema-romanzo in endecasillabi della poetessa