Eventi

Agriturist festeggia sessanta anni con una due giorni di eventi
In occasione delle celebrazioni dei sessanta anni dalla nascita di Agriturist, l’associazione che raccoglie gli agriturismi in Italia, la rappresentanza

“Tragicommedia della Genesi” al Teatro Garage di Genova
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “Tragicommedia della Genesi”, di e con Matteo

“Anelito” al Teatro Comunale di Veroli
Un’inedita esperienza poetico-performativa di Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli prende vita al Teatro Comunale Veroli che apre le sue porte ad un evento unico nel

La stagione del Teatro della Società di Lecco
Il Teatro della Società di Lecco riapre le sue porte alla cittadinanza in una veste rinnovata, ma che conserva l’anima neoclassica del

“Amleto Take Away” allo Spazio Diamante
Dopo i successi raccolti in tutta Italia e all’estero, arriva a Roma, sul palco dello Spazio Diamante – il 17 novembre alle 20,30

“Handle with Care” al Nuovo Teatro Ateneo
Per la prima volta a Roma, il Nuovo Teatro Ateneo ospita la compagnia belga Ontroerend Goed, tra le esperienze più originali della scena

“Impressionismo e oltre. Capolavori dal Detroit Institute of Arts” all’Ara Pais
Sarà ospitata a Roma, al Museo dell’Ara Pacis, da giovedì 4 dicembre 2025 a domenica 3 maggio 2026, la grande mostra“Impressionismo e oltre.

Alan Soul & The Alanselzer all’Alexanderplatz Jazz Club
L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, presenta, venerdì 14 novembre, Alan Soul & The Alanselzer. Una carriera

“Cigno, Cigno” al Teatro Trastevere
Cigno, Cigno. Atto unico ispirato al massacro del Circeo è uno spettacolo disturbante, uno spettacolo che fa male. Ma a

” La lezione di Falstaff” al Teatro Torlonia
Debutta in prima assoluta al Teatro Torlonia, dal 18 al 30 novembre, La lezione di Falstaff, spettacolo scritto dalla sensibile penna di Matilde D’Accardi e diretto da un altro

“Ciarlatani” con Silvio Orlando al Teatro Biondo di Palermo
Silvio Orlando è il protagonista di Ciarlatani, brillante commedia del drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón (vincitore del Premio Nacional de Literatura Dramàtica e del

“Cartier e il Mito ai Musei Capitolini”
Dal 14 novembre 2025 al 15 marzo 2026, il Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini ospiterà la mostra “Cartier e il