Cerca

Gilda e Fido, una fiaba gentile al Teatro Libero

La stagione 2023 di Isola di Teatro, rassegna di teatro per bambini e famiglie, al Teatro Libero di Palermo giorno 8 gennaio alle 17.00 è in scena con “Gilda e Fido, La bambina ed il cane”, testo di e con Giada Costa e Giuseppe Vignieri su un progetto di Beno Mazzone. Primo appuntamento della rassegna teatrale per i più piccoli, racconta del rapporto tra un cane e una bambina di dieci anni.

Gilda è una bambina di dieci anni mentre Fido è un cane adulto, i due si incontrano un giorno per strada, quasi casualmente. Gilda desidera conoscere meglio la vita dei cani e le relazioni che si instaurano fra loro e gli uomini. I cani, per i più piccoli, sono spesso un oggetto di desiderio, così alcuni tendono a considerarli dei giocattoli di peluche. L’incontro tra il cane e la bambina è rivelatore perchè insegna quanto sia fondamentale e necessario avere rispetto verso i cani, ma questo può avvenire solo attraverso la conoscenza che allontana qualsiasi atteggiamento prevaricatore e di sopraffazione.

Nasce un racconto intimo, gentile e delicato, una fiaba che incanta il pubblico. In un dialogo quasi surreale e fantastico tra un cane e una bambina, lo spettacolo cerca di sensibilizzare e far pensare gli spettatori piccoli e grandi, portandoci alla riflessione. In questo spettacolo è fondamentale ascoltare ed ascoltarsi, ma educare all’ascolto è assai difficile perché ci si scontra con molte difficoltà. L’ascolto resta fondamentale, ascoltare il nostro io e metterlo in relazione con l’altro, sentire noi e sentire l’altrove. Coltivare nuove coscienze, far germogliare semi di uguaglianza e giustizia, lasciare che questi germoglino, negli animi e nelle menti oltre che nei cuori dei più piccoli. Lo spettacolo ci è riuscito! Portatore di coscienza sociale, etica e poetica, di ascolto verso l’altro e verso noi stessi.

I prossimi appuntamenti della rassegna per bambini e famiglie “Un Isola di Teatro” saranno il 5 febbraio con “Amici diversi”, progetto e regia di Salvo Dolce e il 26 Marzo “Un naso e un Patatrac”, tratto da Cyrano de Bergerac nell’adattamento e regia di Gioele Peccennini, Teatro Fuori Rotta Padova.

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Squallidi gli uomini, squallidi gli dei

Fantasmagorie psichiatriche sulle note di Euripide Interessante per alcune scelte registiche l’Oreste euripideo messo inscena da Dario Battaglia allo Spazio Diamante (Roma, 31.10-2.11.2025). Ma prima

Leggi Tutto »
error: Content is protected !!