Filippo Timi Live – Non sarò mai Elvis Presley all’Argot
Argot Studio Via Natale del Grande, 27, Roma, ItaliaDopo il grande successo della scorsa stagione, Filippo Timi torna a Roma con il suo spettacolo cult Filippo Timi Live – Non sarò mai
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Filippo Timi torna a Roma con il suo spettacolo cult Filippo Timi Live – Non sarò mai
Diretto dal direttore artistico Flavio De Paola, dopo il grande successo ottenuto dalla critica e definito "uno dei migliori spettacoli del 2017" ritorna
Una donna in scena. Anzi, una bambola, sola in scena. Forse neppure sola: dentro di lei ci sono almeno altre
Uno spettacolo originalissimo, di struggente poesia e forza, scritto da Francesco Niccolini e diretto da Giuseppe Marini, in cui fluiscono
Un comico salentino, ingegnere per hobby, parte per un Erasmus a Los Angeles con un sogno: diventare un comedian internazionale.Con
Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici”, una produzione
In attesa dell'inaugurazione ufficiale della Stagione Teatrale del Teatro Parioli Costanzo che si terrà il 13 novembre, il Teatro Parioli
Dal 24 al 26 ottobre, al Teatro Trastevere debutta a Roma Sotto Questo Crollo. Dopo il successo di pubblico e critica de La favola nera
Dal 24 al 26 ottobre, al Teatro Trastevere debutta a Roma Sotto Questo Crollo. Dopo il successo di pubblico e critica de La favola nera
Sabato 25 ottobre 2025, si conclude l’evento Roma oltre le mura: 1883-1960 ideato daArtSharing Roma e vincitore dell’AvvisoPubblico Artes et Iubilaeum – 2025.
Sabato 25 ottobre alle ore 19:00, la Casa Internazionale delle Donne di Roma (Sala Carla Lonzi) ospita “Il Giardino delle Storie”, reading teatrale promosso
Lo “Spazio Casa Alice -Auditorium Parco della Musica” in occasione della Festa del Cinema di Roma, ospiterà sabato 25 ottobre alle 18.00
Frutto di una collaborazione inedita fra tre importanti istituzioni culturali della Capitale, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro di Roma –
Un viaggio potente e poetico nella fragilità dell’essere contemporaneo a partire dall’opera del filosofo Byung-Chul Han: la Compagnia Atacama presenta L’Ultimo Uomo, la
C’è ancora spazio per il Mistero? O lo abbiamo sepolto sotto la razionalità del quotidiano?Questa è la domanda che risuona