La futura classe dirigente al Mattatoio di Roma
Mattatoio - La Pelanda Piazza Orazio Giustiniani, 4, Roma, ItaliaLa futura classe dirigente di Caterina Marino è uno spettacolo che dà voce ai bambini, tra i 6 e i 13 anni, invitandoli
La futura classe dirigente di Caterina Marino è uno spettacolo che dà voce ai bambini, tra i 6 e i 13 anni, invitandoli
Premio drammaturgia «IL CANOTTO PARLANTE» Quarta edizione “Spiragli” Comunicato stampa n.1 Al via con la pubblicazione del bando, la quarta edizione del
Approda sul palcoscenico del Teatro Cometa Off, dal 21 al 26 ottobre, “Le cose che t’ho imparato” del drammaturgo Carlo Picchiotti, una storia parossistica, in
La futura classe dirigente di Caterina Marino è uno spettacolo che dà voce ai bambini, tra i 6 e i 13 anni, invitandoli
Anno 1908 o giù di lì. La vita stentata nelle campagne e nei borghi del centro di un'Italia in lento
Il 22 e 23 ottobre 2025 alle ore 21:00 al TeatroBasilica va in scena Black Mountains, nuova creazione del collettivo Teatro Ebasko, con ideazione, regia e
Dal 22 al 26 ottobre debutta in prima assoluta al Romaeuropa Festival, in corealizzazione con La Fabbrica dell’Attore, presso il Teatro Vascello di Roma, la nuova creatura
Dodici artisti e artiste per raccontare l’arte digitale in Italia oggi. Dodici visioni creative per un racconto collettivo. Quiet Ensemble, Manuel Gardina,
Dopo il successo della stagione inaugurale, il Nuovo Teatro Ateneo prosegue il suo percorso di ricerca e dialogo con la scena internazionale
Il festival di jazz e musiche improvvisate, Una striscia di terra feconda, presenta, giovedì 23 ottobre, alla Casa del Jazz, produzione originale, la Residenza Artistica con Newborn. Roberto Negro prosegue la sua “carta bianca” riunendo due musicisti che conosce bene e con
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Filippo Timi torna a Roma con il suo spettacolo cult Filippo Timi Live – Non sarò mai
Uno spettacolo originalissimo, di struggente poesia e forza, scritto da Francesco Niccolini e diretto da Giuseppe Marini, in cui fluiscono
Un comico salentino, ingegnere per hobby, parte per un Erasmus a Los Angeles con un sogno: diventare un comedian internazionale.Con
Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici”, una produzione
In attesa dell'inaugurazione ufficiale della Stagione Teatrale del Teatro Parioli Costanzo che si terrà il 13 novembre, il Teatro Parioli