Bacco, Tabacco… E Cenere! Poco Diritto e Molto Rovescio
Teatro Parioli Via Giosuè Borsi, 20, Roma, ItaliaIn attesa dell'inaugurazione ufficiale della Stagione Teatrale del Teatro Parioli Costanzo che si terrà il 13 novembre, il Teatro Parioli
In attesa dell'inaugurazione ufficiale della Stagione Teatrale del Teatro Parioli Costanzo che si terrà il 13 novembre, il Teatro Parioli
Dal 24 al 26 ottobre, al Teatro Trastevere debutta a Roma Sotto Questo Crollo. Dopo il successo di pubblico e critica de La favola nera
Dal 24 al 26 ottobre, al Teatro Trastevere debutta a Roma Sotto Questo Crollo. Dopo il successo di pubblico e critica de La favola nera
Sabato 25 ottobre 2025, si conclude l’evento Roma oltre le mura: 1883-1960 ideato daArtSharing Roma e vincitore dell’AvvisoPubblico Artes et Iubilaeum – 2025.
Sabato 25 ottobre alle ore 19:00, la Casa Internazionale delle Donne di Roma (Sala Carla Lonzi) ospita “Il Giardino delle Storie”, reading teatrale promosso
Lo “Spazio Casa Alice -Auditorium Parco della Musica” in occasione della Festa del Cinema di Roma, ospiterà sabato 25 ottobre alle 18.00
Frutto di una collaborazione inedita fra tre importanti istituzioni culturali della Capitale, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro di Roma –
Un viaggio potente e poetico nella fragilità dell’essere contemporaneo a partire dall’opera del filosofo Byung-Chul Han: la Compagnia Atacama presenta L’Ultimo Uomo, la
C’è ancora spazio per il Mistero? O lo abbiamo sepolto sotto la razionalità del quotidiano?Questa è la domanda che risuona
In bocca al lupo, viva il lupo! è un viaggio teatrale e sentimentale che racconta il millenario rapporto tra il lupo
In un futuro non troppo lontano, l’umanità ha affidato alle Intelligenze Artificiali la gestione della vita quotidiana: dal lavoro alle
Con Cuore, il Teatro Giuditta Pasta apre la stagione delle famiglie con un messaggio semplice e potente: la curiosità è il
Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro per famiglie Infanzie in gioco a Centrale Preneste Teatro a Roma (Via Alberto da
Semplicemente.. PASOLINI scritto e interpretato da Patrizia Casagrande, si propone nel cinquantesimo anno dalla morte di Pier Paolo Pasolini di
Martedì 28 ottobre al Teatro di Villa Lazzaroni alle ore 18.45 Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e scrittrice, incontrerà le