Tosca, la musica, gli amici all’Auditorium Parco della Musica di Roma
ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE PROGETTO RESIDENTE 2025 4 NUOVI APPUNTAMENTI D’Altro Canto Tosca, la musica, gli amici 21 febbraio “Il
ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE PROGETTO RESIDENTE 2025 4 NUOVI APPUNTAMENTI D’Altro Canto Tosca, la musica, gli amici 21 febbraio “Il
Villa Torlonia, Casino dei Principi 23 maggio – 2 novembre 2025 Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore
Teatro Hamlet APS presenta il progetto “RUN - il Festival che fugge dal Centro” con la Direzione Artistica di GINA MERULLA. Dal
Riscuote un successo senza precedenti l’apertura della grande mostra “Gesti Scolpiti” dello scultore Jago, inaugurata il 3 settembre 2025 all’interno dello
Sabato 6 settembre 2025 prende il via la prima edizione del Proceno Musica Festival, nuova rassegna musicale che animerà il borgo laziale fino
Il TeatroBasilica di Roma, diretto da Alessandro Di Murro e Daniela Giovanetti con la compagnia residente Gruppo della Creta, inaugura a fine settembre la sua settima stagione: Mania. Una
Dal prossimo 12 settembre e fino al 29 marzo 2026, arriva a Roma, negli spazi della Vaccheria dell’EUR “Casa della Pop Art”, la
Teatro Hamlet APS presenta il progetto “RUN - il Festival che fugge dal Centro” con la Direzione Artistica di GINA MERULLA. Dal
Dal 15 settembre al 30 novembre prende il via il progetto INTeRAMUNDI, ideato e promosso da Causa Aps con la direzione artistica
Prosegue il progetto artistico e culturale INTeRAMUNDI, ideato e promosso da Causa Aps con la direzione artistica di Laura Nardi nel IV Municipio di Roma
Teatro, arte di felicità (Edizioni Intra, 2025), è un racconto in prima persona che ripercorre quasi trent’anni di lavoro dell’autrice
Il progetto La Città Visibile, ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di
E' in corso fino al 29 novembre alla Mucciaccia Gallery Project, Beauty!, la mostra personale di Austin Young. Artista multidisciplinare il cui stile unico
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2026, il Palazzo Pretorio di Certaldo Alto (FI) ospita Fiammetta, la personale di Valentina Palazzari a
Sta per ripartire la magica stagione autunnale a La Casa delle Farfalle, la serra tropicale inserita all’interno dell’Appia Joy Park
Quarant’anni di teatro, quarant’anni di storie, emozioni e sogni condivisi. Il Teatro Verde di Roma festeggia un anniversario speciale: la 40ª stagione della
Gent.li Spettatori, pregiati rappresentanti delle Istituzioni e dei media, amici e colleghi, vi ringrazio per la vostra presenza e vi
Il progetto di Lunaria Teatro, ancora una volta vincitore del bando “Periferie”, porta l’opera del grande Bardo in alcuni dei
Grandi novità ed emozionanti rivelazioni al Teatro degli Audaci per la nuova stagione 2025/2026! Numerosi gli ospiti che si sono
Dal 3 ottobre parte la nuova stagione del Teatro Palladium, cuore culturale dell’Università Roma Tre, che proporrà fino a maggio
Il Teatro Castelli Romani, in collaborazione con il PUFF, lo storico spazio teatrale e culturale fondato da Lando Fiorini, che
Dal 4 ottobre al 9 novembre 2025 torna a Roma per la quarta edizione il Festival delle Passeggiate – Tutte le
Il Teatro di Roma inaugura la nuova Stagione dedicata alle nuove generazioni con una ricca programmazione di oltre 30 spettacoli, pensata per ogni età e con
Dopo una prima stagione che ha segnato il ritorno del Nuovo Teatro Ateneo con una proposta sperimentale, la stagione 2025/2026 si apre con rinnovata
In concomitanza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta 1350. Il Giubileo senza papa, una mostra ospitata
“SIAMO IL TEATRO”: IL TEATRO IF ANNUNCIA LA NUOVA STAGIONE TRA PROSA, STAND-UP E OPEN MIC Con il motto “Siamo il
Il Teatro del Buratto si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 50 anni di attività dedicati al teatro per l’infanzia e
A cinquant’anni dalla tragica scomparsa, Pier Paolo Pasolini torna a vivere nella sua Roma con PPP VISIONARIO. Un importante programma di
L'Instituto Cervantes di Palermo presenta la mostra Luogo comune. Di Marco /Aparicio, un progetto a cura di Fulvio Di Piazza che si inaugura giovedì 16 ottobre alle ore
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro, la prima personale istituzionale di Teodora
Se è vero che “L’amore è cieco”, come recita un vecchio adagio popolare, il Codice Civile ci vede benissimo. Parte
Siamo andati indietro nel tempo, fino all'epoca in cui le antiche tipografie si muovevano attraverso i primi caratteri, per creare stampe e
Da sabato 18 ottobre a sabato 15 novembre l’offerta didattica di Casina di Raffaello prosegue con tante attività rivolte a bambine e bambini dai
Al via la quinta edizione di “Prove Aperte di Civiltà”, il progetto diffuso di teatro, memoria e partecipazione attiva che
Dal 19 ottobre al 27 novembre 2025 gli spazi del Corner MAXXI, ospitano per la prima volta Chris Soal, uno dei più influenti
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione Città Visibile, il progetto ideato e curato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico
Si sorride al Teatro de’ Servi, dal 21 ottobre al 2 novembre con VA TUTTO QUASI BENE, la nuova commedia scritta e diretta da Andrea
Oggetti originali dai set di Hollywood”, mostra degli oggetti iconici dei film. Da Star Wars agli Avengers, più di cento
sette mesi dall’inaugurazione, il MUM – Metro Urban Museum di Brescia, primo museo urbano metropolitano d’Italia, continua a espandersi come un
Dal 23 ottobre al 27 novembre 2025 ogni giovedì al Monk, ore 19, si parla di diritti civili, attivismo politico,
Il Teatro Torlonia inaugura la nuova Stagione dal 23 ottobre al 2 novembre con il ritorno in scena di Giovanna d’Arco, il poema-romanzo in endecasillabi della poetessa
Una donna in scena. Anzi, una bambola, sola in scena. Forse neppure sola: dentro di lei ci sono almeno altre
Diretto dal direttore artistico Flavio De Paola, dopo il grande successo ottenuto dalla critica e definito "uno dei migliori spettacoli del 2017" ritorna
Per la prima volta per un pubblico internazionale, la grande mostra archeologica “Antiche civiltà del Turkmenistan” è ospitata nelle sale di Palazzo dei Conservatori
Torna a Roma la IV° edizione di MANGIALAZIO, con tre appuntamenti tra show cooking, degustazioni e ricette, dove i protagonisti sono i prodotti enogastronomici
Le corealizzazioni tra la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival e la Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello proseguono con La diva del Bataclan, l’ultima creazione scritta
Dopo il successo della tournée delle passate stagioni, Anna Cappelli approda al Teatro Franco Parenti di Milano per un ciclo di repliche dal 28 ottobre
Martedì 28 ottobre al Teatro di Villa Lazzaroni alle ore 18.45 Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e scrittrice, incontrerà le
Dal 30 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Echi barocchi e visioni urbane:
A La Casa delle Farfalle, la magica serra tropicale inserita all’interno dell’Appia Joy Park di Roma, un fine settimana con
Con la rassegna Tor Bella Monk- Accende la musica nelle periferie, con la direzione artistica di Alexanderplatz, presenta all’Università di Roma
Nella sede di Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, da domani 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026, aprirà la mostra Totò e
Al via la nuova stagione di Libri al Museo, la rassegna di presentazioni editoriali dedicate al mondo dell’arte. Appuntamento venerdì 31 ottobre alle
Dal 31 Ottobre al 6 Novembre 2025 Medina Art Gallery presenta la Mostra personale di Alessandro Negrini “Out of Dark” con il testo critico
Torna dal 31 ottobre al 30 novembre per la sua quarta edizione ARTEMIA+, la rassegna teatrale che il Centro Culturale
Un nuovo giallo “stregato” e interattivo, con un intreccio poliziesco, magico e sovrannaturale e con tanto divertimento per tutta la famiglia. Da
Si è svolta venerdì 31 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, la 4a edizione della Giornata Nazionale Giovani
Alla vigilia di Ognissanti, nella suggestiva cornice della Libreria ELI in viale Somalia 50 a partire dalle ore 20, Radio Play Live trasforma
Halloween all’Off/Off Theatre con l’Evento: Morgan in “StraMorgan in Teatro”con Pino Strabioli. Venerdì 31 ottobre alle ore 21.00 in via Giulia, uno show con due protagonisti dello spettacolo,
Dopo il debutto al Teatro Arena del Sole di Bologna, lo scorso 13 giugno, con la partecipazione straordinaria di Tosca, La
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della rassegna Favolandia, che si svolgerà sul palcoscenico del Teatro Jolly di Palermo (via Costantino Domenico, 55-56) con il
Al Teatro Ghione di Roma, sabato 1 e domenica 2 novembre, Margot Theatre, presenta, Peter Pan, regia, Valentina Cognatti con Cristiano Arsì, Serena
Al TeatroBasilica, sabato 1° novembre 2025 alle ore 21:00 e domenica 2 novembre alle ore 16:30, va in scena 666.PPP – Quel
Calcio e musica colta: il connubio all’apparenza sembra ardito, ma Stefano Valanzuolo è riuscito a evocarli e a farli convivere in “Se
Il Teatro Vittoria di Torino ospita, il 1° novembre 2025 alle ore 20:30, in prima assoluta ReQuieM, la nuova creazione della
L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, presenta, sabato 1° novembre, Rosalia De Souza. Torna sul palco
Spazio alla danza al Teatro di Villa Lazzaroni. Si parte sabato 1 novembre con lo spettacolo L’ULTIMO UOMO della Compagnia ATACAMA, ideazione, coreografia, regia, luci
Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il Teatro Biblioteca Quarticciolo ospita due appuntamenti dedicati allo «scrittore corsaro». Il primo è
Il 2 novembre, in occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito nei musei civici di Roma Capitale e in alcune aree
Il Teatro Villa Pamphilj ospita, domenica 2 novembre alle ore 11.30, Stracci contro l’uomo medio, di e con Vittorio Continelli, con la collaborazione
Uno spettacolo di circo teatro per tutta la famiglia è in programma per la rassegna Infanzie in gioco a Centrale Preneste Teatro
Secondo appuntamento del nuovo ciclo delle Lezioni di Musica dell’Accademia Filarmonica Romana, condotte da Giovanni Bietti, in collaborazione con Rai Radio 3, dedicate
Dal Senegal alla Bielorussia, dal digitale alla periferia romana, affrontando temi come la salute mentale, la trasformazione digitale e le migrazioni,
Debutta in prima nazionale il 3 e 4 novembre al Teatro Cometa Off, BENG! – Lo strano caso del caso risolto per caso, spettacolo
Tra le migliori rappresentanti della scena d’avanguardia newyorchese, performer ed artista, musicista e, per sua stessa definizione, ‘narratrice di storie’, Laurie
Serata esclusiva dedicata agli abbonati della nuova stagione Il Potere dei Sogni. In dialogo con il noto attore, la giornalista
Maurizio De Giovanni, scrive per Mariangela D’Abbraccio uno struggente e intenso testo in scena al Teatro Greco di Roma dal
Nuovi appuntamenti nel mese di novembre con Far West Fest “Cultura che gira, Comunità che cresce”, a cura di Zip Zone APS. Il
Dal 4 al 27 novembre al Teatro Belli di Roma, Elisa Di Eusanio in Club 27, un evento di musica
Nel mese di novembre, il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre diventa luogo di incontro tra suono e visione, tra pensiero
Dopo il clamoroso successo del primo episodio, Scatenare incendi — che ha registrato un continuo sold out e un’intensa partecipazione del pubblico
L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, presenta, martedì 4 novembre, Stefano Sabatini Trio. Torna all’Alexanderplatz Stefano Sabatini
Tre ragazzi friulani, giovanissimi, affrontano il mondo cercando di liberarsi come possono dall’indigenza delle loro origini in campagna, fra emigrazione,
Appuntamento con la Stand-up al Teatro de’ Servi, il 4 novembre, con Malita e il suo MAURISSIO, un viaggio intimo ed ironico dentro le tante
Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 18.30, PROSA_contemporanea presenta la mostra personale Bianco su nero di Emanuele Parmegiani a cura di Alberto Dambruoso e con un testo
Cosa succede quando un padre deve affrontare la prospettiva del matrimonio della figlia? L’annuncio delle nozze scuote dalle fondamenta le
L’OFF/OFF Theatre apre col sorriso la sua ottava stagione. Da mercoledì 5 a domenica 9 novembre lo spettacolo d’apertura scelto dal direttore artistico Silvano Spada, è “Barbari, Barberini
Appuntamento speciale al Teatro de’ Servi mercoledì 5 novembre con il rapper, scrittore, formatore KENTO in LA CELLA DI FRONTE, in cui porta in scena
Il Teatro Ghione, presenta, da giovedì 6 a domenica 9 novembre, Giorgio Marchesi in " Il fu Mattia Pascal", dal romanzo di Luigi Pirandello, musiche scritte
Apre la Stagione Teatrale 2025-26 “Poetica” di Fortezza Est Diego Frisina con lo spettacolo “Ho rapito Paolo Mieli”, che dopo il successo dello scorso anno torna in
Approda al Teatro Roma diretto da Pietro Longhi, “TI SCOCCIA SE TI CHIAMO AMORE?”, una commedia degli equivoci irresistibile scritta e
Debutta in prima a assoluta, dal 6 al 9 novembre al Teatro de’ Servi, “Abili in amore”, commedia teatrale scritta da Vita
È tornata, dopo tutto e nonostante tutto, promettendo che questa volta sarà l’ultima; come ogni millantaTrice che si rispetti. L’importante è che sia
Apre la stagione dell’Altrove Teatro Studio, dal 7 al 9 novembre, L’AMORE, LA MORTE E LE TASSE, spettacolo liberamente tratto dal soggetto
Da venerdì 7 a domenica 16 novembre, il Teatro Stabile di Catania presenta La Tempesta di William Shakespeare, nella traduzione di Agostino
Dopo il successo di ISO, la rassegna ARTEMIA+ continua il suo percorso tra storie di identità, fragilità e libertà con RICORDANDO ANTONIO E
In cartellone 21 spettacoli, tra nuova drammaturgia, debutti assoluti, grandi ritorni, concerti e un ampio spazio alla formazione L'Altrove Teatro Studio, nel
l Teatro Furio Camillo ospita per il dodicesimo anno consecutivo BATTITI, la rassegna di teatro di contaminazione, frutto dell'incontro tra le più alte tecniche
Il Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico), presenta, da venerdì 7 a domenica 16 novembre la tragedia che portò alla fama mondiale August Strindberg, Signorina Giulia, diretta da Gianni
Sarà in scena dal 7 al 9 novembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo UNO SGUARDO DENTRO di Emiliano Sciullo, con Emanuele Cecconi, Salvatore Cuomo,
Un lavoro inedito scritto e diretto da Gianpiero Francese per la storica compagnia Opera in scena dal 7 al 9
Venerdì 7 e sabato 8 novembre va in scena al Teatro Il Cantiere "CHI HA PAURA DI GRETA GARBO?" con
ll Teatro di Roma omaggia la figura dello scrittore-attore palermitano Franco Scaldati, che ha contribuito ad arricchire l’identità culturale del secondo Novecento, venerdì 7 novembre (ore
Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in programma il concerto “Stelle e suoni” con la cantautrice Vera Torrero accompagnata dalla chitarra
Il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ospita dall’8 novembre 2025 al 25 gennaio 2026 la mostra Silvia Scaringella. Deus sive natura. L’esposizione,
Arriva a Roma, Portami Fuori! progetto, con la direzione artistica e organizzativa dell’Ass. Carmentalia a cura di Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello
Sabato 8 novembre e domenica 9 novembre 2025 allo Spazio Rossellini di Roma, la voce — il primo strumento musicale, quello
Peppino Mazzotta è il protagonista di Enigma di Hugh Whitemore, che debutta in prima nazionale sabato 8 novembre alle 19.00 al Teatro Biondo di Palermo nella
Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il palcoscenico di Sicilia è lieto di
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno il padre gli regala una giornata molto speciale: una
"Me la Canto e me la Sogno" è uno show musicale che prende forma dall’intraprendenza e dalla versatilità della sua
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, il Teatro Biondo di Palermo, in collaborazione con Sellerio editore, dedica le consuete Colazioni d’autore della
"Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.” Così Eduardo De Filippo
Evento speciale domenica 9 novembre (ore 11.00) al Teatro Argentina per una mattinata di riflessione che unisce antropologia, storia dell’arte, drammaturgia e teatro in un simposio multidisciplinare alle radici culturali della romanità.
Domenica 9 novembre alle 16.30 per Infanzie in gioco va in scena una nuova produzione Ruotalibera Teatro: Belle Toaste a cura di Valentina Greco
Il Teatro di Vejano, diretto da Fausto Costantini, apre la stagione 2025/26 con due appuntamenti che promettono di far ridere, riflettere e, soprattutto,
Teatro Comunale Veroli è pronto ad alzare il sipario su una straordinaria stagione teatrale che si presenta ancor più ricca di
Il Teatro Comunale Veroli è pronto ad alzare il sipario su una straordinaria stagione teatrale che si presenta ancor più ricca di
Prosegue INTeRAMUNDI, il progetto artistico e culturale ideato e promosso da Causa Aps con la direzione artistica di Laura Nardi nel IV Municipio di Roma
In Egitto, ai piedi delle Piramidi, dove il tempo si ferma e la sabbia conserva la memoria del mondo, dall’11 novembre
Terre che erano promesse e oggi sono rubate. Terre che portano con sé la memoria di popoli che vedono negata
Seconda Classe è il nuovo spettacolo di Controcanto Collettivo, compagnia romana nata nel 2011 come prosecuzione di un percorso laboratoriale guidato
Metti una bugia creata per aiutare un'amica a vedersi con il suo uomo, metti che questa bugia serva anche a
Approda sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, dall’11 al 30 novembre, BENE, BRAVI, BIS, commedia metateatrale di Gianni Clementi, diretta da Matteo Vacca. “Bene Bravi Bis”
DOPO IL GRANDISSIMO SUCCESSO DELLA SAGA, RADDOPPIANO GLI APPUNTAMENTI AL TEATROBASILICA: IN SCENA IL TERZO EPISODIO DI “NELLE PUNTATE PRECEDENTI”
ConfagriBIO, l’associazione di Confagricoltura dedicata al biologico, in collaborazione con AIAB e la Regione Lazio tramite ARSIAL, organizza "BIO AL
Il progetto “MigrAzioni di Pace” propone un percorso artistico e culturale multidisciplinare che intende raccontare con diversi punti di vista
Prosegue il viaggio internazionale del Nuovo Teatro Ateneo con un nuovo appuntamento della stagione 2025/2026: martedì 11 novembre alle ore 20.30 andrà in
RO.ME – Museum Exhibition, giunta alla ottava edizione, rappresenta un evento unico nel panorama italiano. Una piattaforma di approfondimento e
Continua la programmazione autunnale di Pavart gallery con la mostra personale "SGUARDI" di Roberto Di Costanzo curata da Velia Littera, che inaugura a Roma il
Le corealizzazioni tra la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival e la Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello proseguono con OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato
Silvio Berlusconi, protagonista della storia Italiana degli ultimi decenni, incontra i personaggi della sua vita con i quali elabora il
Che cos’è il fascismo? È un camuffamento, si nutre di paura, risponde alla paura con la violenza. È la voce
Le corealizzazioni tra la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival e la Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello proseguono con OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato
Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la rassegna di teatro contemporaneo che giunge alla sua quarta edizione e
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglie, New Generation e Favolandia, un ricchissimo calendario
In scena a Fortezza Est dal 13 al 15 novembre “CAR(O) VITA. Fatti la tua rapina prima che lo stato finisca di fare
Dopo aver emozionato il pubblico con produzioni come La Divina Commedia Opera Musical e Van Gogh Café Opera Musical, la
Con Life Is Life, il Teatro Parioli Costanzo apre ufficialmente la sua stagione teatrale 2025–26 con la direzione artistica firmata da Massimiliano
Il 12 dicembre 1969, in pieno fermento ‘sessantottino’, diciassette giovani studenti occupano un noto liceo romano. Un reparto della celere,
Le lucciole sono sempre più rare, non c’è più spazio per loro in quest’epoca di plastica tutta Serie TV on
L'amore è il cuore pulsante dell'esistenza, il motore che alimenta la vita di ogni essere umano. Il Teatro Golden lo
L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, presenta, giovedì 13 novembre, Elsa Baldini Quartet. Dopo anni di carriera
Un progetto speciale, per far conoscere l’opera del genio pirandelliano in chiave contemporanea ai giovani autori. Nasce il PIRANDELLO FRINGE FESTIVAL, iniziativa promossa
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro , la prima personale istituzionale di Teodora
Dal 14 al 16 novembre all’Altrove Teatro Studio approda DAVID Come quando eravamo felici, spettacolo scritto e diretto da Marco Di Stefano. David prende
Quando Pier Paolo Pasolini scriveva "Orgia" nel 1968, immaginava una coppia che per vivere la sua “diversità” si nascondeva dal mondo, per
Teatro San Leonardo - Viterbo 14 al 16 novembre 2025 VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio: Al via le iscrizioni per
Dopo il successo dei suoi precedenti lavori, Oscar De Summa torna al TeatroBasilica con Rette parallele sono l’amore e la morte, un intenso
Un sogno di Imma Giovannini fu quello di raccontare il Covid in chiave leggera, anzi, sfacciatamente comica. Oggi quel sogno
Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “After Kostja - Il gabbiano di Cechov
L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, presenta, venerdì 14 novembre, Alan Soul & The Alanselzer. Una carriera
Un progetto innovativo, che combina teatro, musica, cinema, arti visive, promuovendo nuove drammaturgie. Un viaggio attraverso la creatività e la
Continuano gli appuntamenti di “Prove Aperte di Civiltà”, il progetto diffuso di teatro, memoria e partecipazione attiva che ha preso
Dopo il successo delle presentazioni di Roma, alla Libreria ELI, e di Pisa, alla Libreria Feltrinelli, Aurora Piaggesi torna nella Capitale con
Il 15 e 16 novembre Il Teatro Biblioteca Quarticciolo ospita Fame mia – Quasi una biografia , lo spettacolo di Annagaia Marchioro, scritto con Gabriele Scotti e diretto da Serena Sinigaglia.
Dopo il successo di pubblico e critica registrato nelle scorse stagioni teatrali, Ulderico Pesce torna sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni questa volta
La rassegna Sei Gradi, presenta, a Casal Borghetto San Carlo a Roma,sabato 15 novembre, un nome di spicco del panorama concertistico internazionale: la
Sabato 15 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage, per la prima volta in Liguria, è in scena lo
Alla soglia dei 70 anni di vita e 40 anni di carriera, Giobbe Covattafesteggia con “70 Riassunto delle puntate precedenti”, una
Dopo lo straordinario successo dell’apertura di stagione, il Teatro Comunale Veroli è pronto a stupirvi ancora con un tuffo nel passato, per
Nuovo appuntamento con il Beethoven Festival Sutri, domenica 16 novembre alle ore 18 (ingresso libero) nella Chiesa di San Francesco
Una rinnovata edizione di Herbarie. Le chiamavano streghe, andrà in scena domenica 16 novembre con inizio alle ore 18,30 all’Auditorium Municipale
Nel cuore di New York, all’EDEN House of Art di Soho, dal 17 novembre al 17 dicembre, l’artista italiano Angelo Accardi torna protagonista con “Accardi meets
Dopo i successi raccolti in tutta Italia e all’estero, arriva a Roma, sul palco dello Spazio Diamante – il 17 novembre alle 20,30
In occasione delle celebrazioni dei sessanta anni dalla nascita di Agriturist, l’associazione che raccoglie gli agriturismi in Italia, la rappresentanza
Debutta in prima assoluta al Teatro Torlonia, dal 18 al 30 novembre, La lezione di Falstaff, spettacolo scritto dalla sensibile penna di Matilde D’Accardi e diretto da un altro
Per la prima volta a Roma, il Nuovo Teatro Ateneo ospita la compagnia belga Ontroerend Goed, tra le esperienze più originali della scena
Debutta in prima nazionale, dal 18 al 23 novembre al Teatro Cometa off di Roma, SCAVARE- ESCAVAR, testo originale di Letizia
Silvio Orlando è il protagonista di Ciarlatani, brillante commedia del drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón (vincitore del Premio Nacional de Literatura Dramàtica e del
Pino Strabioli racconta i personaggi che hanno fatto la storia della cultura e dello spettacolo italiano. Una consuetudine a cui il pubblico
I Traindeville si esibiscono per la prima volta da Necci – locale storico del Pigneto che propone gustosi aperitivi e piatti fatti
Giunto al traguardo della 45ª edizione, il FANTAFESTIVAL con la direzione artistica di Marcello Rossi e Luca Ruocco, è pronto
La creatività emergente di Francesca Astrei, artista cresciuta nel vivaio del Teatro di Roma, invade le tavole del Teatro India, dal 20 al 30 novembre con
Il Cinema di Palazzo Esposizioni Roma festeggia il centesimo anniversario dalla nascita di un gigante della storia del cinema, Robert Altman, con un’ampia selezione della
Torna la lirica scanzonata e irriverente de “I Tre Barba” in scena dal 20 al 22 novembre 2025” a Fortezza Est con “Le nozze di
Torna uno degli eventi più attesi del panorama artistico italiano: Roma Arte in Nuvola - Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea, giunta
Roma vanta un patrimonio di giardini storici ineguagliabile, che comprende ben quaranta complessi, tra antiche ville nobiliari divenute pubbliche, passeggiate
Proseguiranno nelle prossime settimane gli appuntamenti della rassegna Musique Royale, ciclo di eventi a misura di grandi e bambini organizzati nei
In un Giappone sospeso tra mito e realtà, un Onmyōji — maestro di arti esoteriche, magia ed esorcismo — si
Torna in scena lo spettacolo "Rivoluzione Ridicola-Storia di un artista di strada" scritto da Sara Baccarini e Salvatore Fazio, diretto
Sarà in scena dal 21 al 23 novembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO di Alan Bennet, con Gianluca Ferratoper la
Antigone è nel destino del Teatro di ogni tempo. È uno dei modelli archetipici che ci accompagnano a prescindere dalla
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “Tragicommedia della Genesi”, di e con Matteo
Teatro Hamlet APS presenta il progetto “RUN - il Festival che fugge dal Centro” con la Direzione Artistica di GINA MERULLA. Dal
"Papà...""Ti ascolto." - "Un mio compagno a volte si comporta un po' da matto." - "Anche tu, Tommaso. Anch'io..." -
“Still Life” di Noël Coward è solo il punto di partenza: in un caffè della stazione di un piccolo villaggio
Un’inedita esperienza poetico-performativa di Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli prende vita al Teatro Comunale Veroli che apre le sue porte ad un evento unico nel
Dopo Monterotondo, Roma ed Atene, debutta al Campo Teatrale di Milano, sabato 22 novembre (ore 21:00), e presso la Sala Teatrale Fabbretti di Prato, sabato 29 novembre (ore
Domenica 23 novembre all’Altrove Teatro Studio va in scena WET FLOOR, spettacolo scritto da Fabio Pisano e diretto da Maria Assunta Calvisi. Ben è un giornalista
Geo Florenti presenta a StudioG di Roma dell’architetto Giada Calcagno un nuovo progetto performativo dal titolo ETC, perennemente contemporaneo, a cura di Giuseppe Stagnitta. Il
Cosa resta, quando qualcuno se ne va? È da questa domanda che prende corpo QUELLI CHE RESTANO, il nuovo progetto teatrale
Cosa resta, quando qualcuno se ne va? È da questa domanda che prende corpo QUELLI CHE RESTANO, il nuovo progetto teatrale
Cigno, Cigno. Atto unico ispirato al massacro del Circeo è uno spettacolo disturbante, uno spettacolo che fa male. Ma a
Dopo diciassette anni di ricerca tra le vette e le ferite del paesaggio alpino, dal 29 novembre 2025 al 14
Sarà ospitata dal 29 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 al Museo di Roma in Trastevere, nelle Sale del Pianoforte, la mostra di Piero
Il Teatro della Società di Lecco riapre le sue porte alla cittadinanza in una veste rinnovata, ma che conserva l’anima neoclassica del