
Da lunedì 1° a domenica 14 settembre 2025 ecco la XXX edizione de “La Città in Tasca”: cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma
La Città in Tasca torna – tagliando il traguardo della XXX edizione – con tante novità e attività creative per trascorrere pomeriggi allegri di fine estate con tutta la famiglia. Letture, giochi, spettacoli, film e laboratori, all’ombra del Parco degli Scipioni a Roma, che conducono alla scoperta dei linguaggi universali dell’arte
“L’iniziativa è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma ODV
e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.”
“La bellezza salverà il mondo” scriveva Fëdor Dostoevskij. E, dal 1995, Il progetto La Città in Tasca – Cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma, promosso dall’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma ODV nell’ambito dell’Estate Romana, educa bambini e bambine alla bellezza fin dai primi anni di età.
La Città in Tasca ideata da Anna Maria Berardi rende i bambini e le bambine protagonisti, dando loro l’opportunità di conoscere e apprezzare le migliori produzioni per l’infanzia nell’ambito di teatro, musica, danza, letteratura, cinema, arti visive e nuove tecnologie, e di sperimentare direttamente questi percorsi attraverso spettacoli e attività di gioco e di laboratorio. Un vero e proprio viaggio nel mondo dei colori, dei suoni, dell’arte e della poesia. In compagnia dei migliori artisti, scrittori, attori.
“La Città in Tasca”, che giunge quest’anno alla 30a edizione, ha costituito nel corso degli anni un appuntamento sempre più importante nella valorizzazione della produzione culturale destinata all’infanzia.
“Per comprendere che la cultura è un bene comune di cui godere e di cui appropriarsi,
in un momento in cui è fondamentale il contrasto alla povertà educativa di bambini e adulti, La Città in Tasca continua ad essere scoperta, stupore, curiosità, godimento e, appunto, bellezza” – dice Anna Maria Berardi, Presidente dell’Arciragazzi Roma – “La Città in Tasca, nel corso delle sue settimane di attività estiva di questi trent’anni – nel cuore della Roma archeologica, – ha lanciato una sfida gioiosa per dimostrare che, attraverso il gioco e con i migliori artisti, operatori, animatori, ogni bambino e ogni genitore può avvicinarsi con interesse e con piacere al mondo della cultura e della bellezza, per goderne insieme
“La città in tasca” torna così da lunedì 1° a domenica 14 settembre al Parco degli Scipioni, in Via di Porta Latina, 10 con tanta arte, letteratura, laboratori, gioco e spettacolo per far divertire, meravigliare e far crescere ancora, come da trent’anni anni a questa parte, i tanti visitatori, piccoli e grandi. La Città in Tasca, infatti, è un “evento” in cui i genitori possono condividere con i propri figli il piacere di uno spettacolo, di un gioco, di un laboratorio, di una lettura scelta insieme, per far crescere la cultura in famiglia.
Ecco alcune delle tante attività in programma:
I LABORATORI CREATIVI E GLI SPAZI LUDICI – Ogni giorno tanti laboratori espressivi dedicati alle arti e all’ambiente. I laboratori de “La Città in Tasca”, nel Parco degli Scipioni a Roma, sono una vera e propria officina delle idee e della manualità, dove si realizzano giochi ed esperimenti imparando a conoscere ed utilizzare i materiali più vari senza limiti all’inventiva. Chi l’ha detto che imparare e divertirsi non possano correre di pari passo? Accompagnati da operatori specializzati e animatori esperti, i bambini potranno scegliere tra i diversi laboratori giornalieri proposti, rendendosi protagonisti del processo di creazione e di realizzazione, vivendo un’esperienza di scoperta e di divertimento.
Tante le attività proposte: dalla Scuola di Lingua Inglese per bambini Kids&Us – Roma San Giovanni a Informadarte con La città delle Arti in Gioco alla scoperta di tanti artisti contemporanei; da Scienzaimpresa che accompagnerà i giovanissimi alla conoscenza dell’universo e dei suoi segreti. E ancora Burattini dal Mondo Laboratorio di costruzione e animazione di burattini, sagome e pupazzi con tecniche ispirate alle diverse tradizioni del Teatro di Figura.
Torna, grazie al progetto “Alla ricerca della Sostenibilità perduta”, il laboratorio della Recycled Car Race, la corsa di auto riciclate a impatto zero: nello spazio del Cantiere delle Recycled Car si potranno realizzare – sempre e solo con materiali di recupero – le auto riciclate con trazione a “impatto zero”. Domenica 7 settembre si svolgerà il Re Car Game, un percorso di “domande a sorpresa sull’Agenda 2030”, con il quale sarà definita, in base ai Jolly/Bonus ottenuti, la griglia di partenza della Recycled Car Race 2025, parte integrante del progetto Fai la differenza, c’è… alla ricerca della sostenibilità – il Festival, alla sua sesta edizione.
LE LETTURE – Ogni giorno una lettura diversa con la Libreria Ponte Ponente. Dal 1° settembre i diversi laboratori espressivi e le letture animate coinvolgeranno in modo attivo bambine e bambine sul piano emotivo e culturale, incoraggiandoli all’ascolto e alla comprensione, dando spazio, colore e immaginazione alla loro fantasia.
Racconti, fiabe, libri famosi e opere senza tempo che rappresentano per i più piccoli la possibilità di scoprire nuove forme di linguaggio, stimolare l’espressione dei propri stati d’animo, del mondo interiore fantastico e della loro creatività. Agli appuntamenti con i libri e gli albi illustrati parteciperanno autori e autrici, rappresentanti di case editrici, illustratrici e illustratori che avranno il piacere di far vivere emozioni intense a tutti i piccoli ospiti.
GLI SPETTACOLI E I FILM – Tanti anche gli spettacoli, le storie, e le proiezioni cinematografiche per bambine e bambini, per ragazze e ragazzi, scelti tra le migliori proposte artistiche di livello nazionale e internazionale, che fioriscono ne “La Città in Tasca”. La programmazione di performance di spettacolo dal vivo prevede l’alternarsi di diversi generi e tecniche, dai burattini alle marionette, dal circo teatro alla musica, dal teatro di prosa alle clownerie. A questa si aggiungono le proiezioni di alcuni tra i migliori film d’essai e film d’animazione dedicati al pubblico dei più piccoli e non solo. La programmazione degli spettacoli, come sempre negli ultimi anni, è dedicata particolarmente al tema del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia del pianeta.
Inaugurano La Città in Tasca lunedì 1° settembre
– alle ore 19.00 lo spettacolo – The best of… Il Teatro dei Piedi di e con Laura Kibel produzione Terzostudio Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.
– alle ore 20:30, nello spazio Cineclub, il film d’animazione Spellbound – L’incantesimo.
Ambientata nel mondo della magia conosciuto come Lumbria, la storia segue la principessa Ellian che deve spezzare l’incantesimo che ha trasformato i suoi genitori in mostri e diviso il suo regno in due. Per tutti.
Si concluderà in bellezza, domenica 14 settembre, alle ore 19.00 con Cantering in concerto, Musica d’insieme dal vivo. Dal desiderio di alcuni ragazzi di cimentarsi nel canto d’assieme nasce nel lontano novembre 2006 il Cantering, un gruppo corale misto che fin da subito si caratterizza per un’insolita quanto sincera passione per la musica di ispirazione e tradizione popolare. Conta tra le sue fila oltre 50 elementi, ed è un coro allegro, affiatato e vitale, che fa di tutto per trasmettere al pubblico il proprio entusiasmo, in modo genuino e spensierato.
La Città in Tasca pone particolare attenzione nel proporre alle bambine e ai bambini, attività ludiche, laboratori creativi e spettacoli che promuovano la cultura della sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, il rispetto dell’ambiente e la sua valorizzazione. L’ingresso alla manifestazione e la partecipazione alle attività sono gratuite.
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Laboratori, giochi & animazioni
Ore 18:00
Oh, Musa
Storie per tutti e tutte. Attività di lettura ad alta voce.
Il Semaforo Blu
Ore 19:00
Spettacolo – The best of… Il Teatro dei Piedi
Laura Kibel/Terzostudio
Ore 20:30
Cineclub – Spellbound – L’incantesimo
Film d’animazione
Ore 17:00
GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio
Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.
Per tutti
LABORATORIO DI COSTRUZIONI
A cura di Arciragazzi Roma
I più piccini potranno creare liberamente le proprie costruzioni con tanti mattoncini colorati, inventando e giocando con la fantasia. Senza seguire un prototipo specifico, con il supporto degli operatori, ciascuno potrà divertirsi e cimentarsi in vere e proprie opere di ingegno!
Dai 3 anni
CARTONI ANIMALI
A cura di Perfareungioco
Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un’azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.
Dai 3 anni
LA CITTA’ IN TASCA PRENDE FORMA
A cura di Arciragazzi Roma, con Federica Celi e Marzia Marino
Laboratorio artistico dedicato al trentennale della Città in tasca. I bambini e le bambine avranno la possibilità di immaginare una loro versione dell’evento, trasportandolo in diverse realtà: nel futuro, nello spazio, nel mondo marino, nella giungla e nel deserto. Gli elaborati potranno partecipare a un contest creativo.
Dai 4 anni
POP UP
A cura di Perfareungioco
In questo laboratorio manuale, bambine e bambini saranno accompagnati a far volare la fantasia per realizzare una “Città in Tasca” pieghevole, che si potrà aprire ogni volta che si vuole.
Dai 3 anni
IL GIARDINO DI LEGNO
A cura di Arciragazzi Roma, con Federica Celi e Marzia Marino
Bambine e bambini sperimenteranno la decorazione su legno. Ispirandosi al tema della tutela dell’ambiente, i partecipanti al laboratorio avranno a disposizione due tipi di fiori da trasformare in originali e coloratissime decorazioni da appendere.
Dai 3 anni
CANTIERE DELLE RECYCLED CAR
Realizzato da Fai la Differenza, c’è… il festival della sostenibilità
In occasione della nuova edizione della Recycled Car Race, il Game/Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero, oggi Trofeo Gruppo Porcarelli, nello spazio del Cantiere delle Recycled Car all’interno del Parco degli Scipioni si potranno realizzare – sempre e solo con oggetti di recupero – le auto riciclate con trazione a “impatto zero” per partecipare alla gara finale! Le squadre saranno sempre composte da adulti con bambini e bambine.
Domenica 7 Settembre si svolgerà la Recycled Car Race 2025, con animazione, premi e tante sorprese!
Dai 6 anni
KIDS&US UNIVERSE
A cura di Kids&Us Roma San Giovanni
Giochi in lingua inglese a rotazione: Face Painting, Balloon Modeling, Tangle&Tumble, Building Blocks, Baby Dance, Arts&Crafts, Memory Board game.
Da 1 a 10 anni
Ore 18:00
OH, MUSA
A cura della Cooperativa Il Semaforo Blu
Storie per tutti e tutte. Attività di lettura ad alta voce a cura delle libraie della Libreria Ponteponente.
Dai 3 anni
STORYTELLING
A cura di Kids&Us Roma San Giovanni
Lettura di una storia in lingua inglese a cura delle animatrici e degli animatori di Kid&Us Roma San Giovanni.
Dai 3 anni
Ore 19:00
THE BEST OF… IL TEATRO DEI PIEDI
Laura Kibel
Teatro di figura
Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.
Per tutti
Ore 20:30
SPELLBOUND – L’INCANTESIMO
Film d’animazione
Le avventure di Ellian, la tenace figlia dei sovrani di Lumbria, che deve intraprendere una pericolosa missione per salvare la famiglia e il regno. Prodotto dal creatore di A Bug’s Life, Toy Story e Cars John Lasseter, Spellbound – L’incantesimo è una favola per adulti e bambini intelligente e delicata, dedicata alle relazioni familiari.
Per tutti
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Laboratori, giochi & animazioni
Ore 18:00
Una fila per ogni cosa
Presentazione del libro.
Incontro con Vinicio Ongini
Ore 19:00
Lettura spettacolo – Favole da Quattrogatti
Carpet
Ore 20:30
Cineclub – Il robot selvaggio
Film d’animazione
Ore 17:00
GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio
Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.
Per tutti
LABORATORIO DI COSTRUZIONI
A cura di Arciragazzi Roma
I più piccini potranno creare liberamente le proprie costruzioni con tanti mattoncini colorati, inventando e giocando con la fantasia. Senza seguire un prototipo specifico, con il supporto degli operatori, ciascuno potrà divertirsi e cimentarsi in vere e proprie opere di ingegno!
Dai 3 anni
CARTONI ANIMALI
A cura di Perfareungioco
Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un’azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.
Dai 3 anni
LA CITTA’ IN TASCA PRENDE FORMA
A cura di Arciragazzi Roma, con Federica Celi e Marzia Marino
Laboratorio artistico dedicato al trentennale della Città in tasca. I bambini e le bambine avranno la possibilità di immaginare una loro versione dell’evento, trasportandolo in diverse realtà: nel futuro, nello spazio, nel mondo marino, nella giungla e nel deserto. Gli elaborati potranno partecipare a un contest creativo.
Dai 4 anni
CASA COS’È
A cura di Perfareungioco
Tantissime scatolette di riciclo che i partecipanti potranno assemblare su una
basetta di cartone con l’ausilio di un po’ di colla, per realizzare ognuno la propria casetta. Un laboratorio creativo per avvicinare bambini e bambine all’architettura.
Dai 3 anni
BURATTINI DAL MONDO
A cura della Compagnia Mangiafuoco
Laboratorio di costruzione e animazione di burattini, sagome e pupazzi con tecniche ispirate alle diverse tradizioni del Teatro di Figura. Un viaggio che porterà bambini e bambine a realizzare manufatti di vario genere, alla scoperta di un’antica arte che appartiene al patrimonio culturale di tutti i continenti del mondo.
Burattini a guanto (Europa)
Utilizzando gommapiuma, vecchie stoffe, lana, colori, materiali di riuso e un po’ di colla, ogni bambino e ogni bambina sarà in grado di costruire e decorare il proprio burattino, che verrà animato con le dita della mano.
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata direttamente allo stand.
Dai 7 anni
CANTIERE DELLE RECYCLED CAR
Realizzato da Fai la Differenza, c’è… il festival della sostenibilità
In occasione della nuova edizione della Recycled Car Race, il Game/Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero, oggi Trofeo Gruppo Porcarelli, nello spazio del Cantiere delle Recycled Car all’interno del Parco degli Scipioni si potranno realizzare – sempre e solo con oggetti di recupero – le auto riciclate con trazione a “impatto zero” per partecipare alla gara finale! Le squadre saranno sempre composte da adulti con bambini e bambine.
Domenica 7 Settembre si svolgerà la Recycled Car Race 2025, con animazione, premi e tante sorprese!
Dai 6 anni
KIDS&US UNIVERSE
A cura di Kids&Us Roma San Giovanni
Giochi in lingua inglese a rotazione: Face Painting, Balloon Modeling, Tangle&Tumble, Building Blocks, Baby Dance, Arts&Crafts, Memory Board game.
Da 1 a 10 anni
Ore 18:00
UNA FILA PER OGNI COSA
A cura della Cooperativa Il Semaforo Blu
Presentazione dell’albo illustrato di Rita Sineiro e Laia Domènech, Hopi Edizioni, realizzato in ricordo del bambino siriano Alan Kurdi, patrocinato dall’UNHCR. Incontro con Vinicio Ongini, esperto di educazione interculturale, curatore della bibliografia per bambini Nelle scarpe degli altri, sulla questione delle persone rifugiate e sul contributo che la letteratura per l’infanzia può dare nel creare empatia e momenti di confronto con esperienze così lontane.
Dai 3 anni
ARTS & CRAFTS
A cura di Kids&Us Roma San Giovanni
Attività manuali che combinano l’arte e la creatività per potersi esprimere in inglese.
Dai 3 anni
Ore 19:00
FAVOLE DA QUATTROGATTI
Carpet
Lettura spettacolo
Da una vecchia valigia escono fuori favole sorprendenti che raccontano di buffi personaggi, luoghi fantastici e mirabolanti avventure… le storie del grande scrittore (mai esistito) Phileas Fogg, scritte in esclusiva per le speciali Edizioni Quattrogatti, note nei parchi e nei boschi di tutto il mondo. E non solo…
Dai 4 anni
Ore 20:30
IL ROBOT SELVAGGIO
Film d’animazione
Adattamento di una straordinaria opera letteraria, l’amato e pluripremiato bestseller del New York Times n. 1 di Peter Brown, Il Robot Selvatico ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, 4 candidature a Golden Globes, 3 candidature a BAFTA.
È una favola incentrata sul rapporto tra natura e tecnologia, con un grande colpo di scena e soprattutto con uno stile di disegno digitale che guarda all’impressionismo.
Per tutti