Cerca
Caricamento Eventi

1 Novembre @ 17:30 2 Novembre @ 17:30 CET

Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della rassegna Favolandia, che si svolgerà sul palcoscenico del Teatro Jolly di Palermo (via Costantino Domenico, 55-56) con il secondo appuntamento.

L’2 novembre, infatti, come da tradizione il Ditirammu celebra le tradizioni popolari con uno spettacolo che affonda le radici nella cultura siciliana: Tale chi mi misiru i morti, della compagnia Arbaria Nuova Compagnia Folk. Un appuntamento imperdibile che rievoca antichi riti e tradizioni legate al culto dei defunti, mentre si alternano sul palcoscenico storie di famiglia, leggende e superstizioni della Sicilia di un tempo.

Pierù e Carletto raccontano di un grande baule fatto di luci e suoni che si apre per raccontare ai piccoli spettatori una festa antica, fatta di doni, sapori e ricordi.

A Palermo, città colorata e piena di contrasti, vivono una bambina e la sua amata mamma. La bimba attende con trepidazione l’arrivo della notte, inconsapevole che l’indomani la attenderà una vetta da scalare… un percorso tra meraviglia e scoperta, che la porterà a incontrare il cuore profondo di una tradizione:“Joca, cannistru e pupa di zuccaru” –  i doni lasciati dai cari defunti, che “forse però nun passavanu da li porti”.

Così arriva la Festa dei morti, quel giorno nostalgico e malinconico che soprattutto in Sicilia sa trasformarsi in un’esplosione di gioia per i più piccoli.
Canti, racconti e danze fanno da cornice a questo baule delle meraviglie, dal quale prenderanno vita aneddoti e storie capaci di spiegare, con delicatezza e stupore, l’origine e l’evoluzione di questa straordinaria celebrazione. Uno spettacolo che unisce musica dal vivo, poesia popolare e tradizione, per far conoscere ai bambini, e riscoprire agli adulti, la magia della Festa dei morti.

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 17.30; è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli online sul sito del Ditirammu al link  www.teatroditirammu.it oppure direttamente al botteghino del Teatro Jolly.

La rassegna Favolandia è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura (MIC) – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo, dell’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Teatro Jolly

Via Domenico Costantino, 54/56,
Palermo, ITA 90141 Italy
+ Google Maps
error: Content is protected !!