Cerca
Caricamento Eventi

9 Novembre 2025 @ 18:00 26 Aprile 2026 @ 18:00 CET

“Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.”

Così Eduardo De Filippo definisce il teatro che, attraverso le maschere, gli attori, la musica e le storie che vengono raccontate, porta a riflettere sull’esistenza umana e sul significato della vita aprendo anche nuove prospettive e nuovi immaginari mai considerati prima.

Proprio con questo nobile intento riapre il sipario del Teatro Comunale Veroli per una nuova ed entusiasmante stagione per l’anno 2025/26. Dopo il grande successo della scorsa stagione che ha registrato tutti sold-out, uno straordinario risultato per un teatro che in pochi anni è riuscito a diventare un riferimento per tutto il territorio della provincia di Frosinone; la direzione artistica della DUECENTO22 – ARTI E SPETTACOLO APS è pronta a stupirvi con tante novità ma anche tante conferme. Sono 23 gli spettacoli previsti dal nuovo cartellone e 3 concerti già in programma, senza dimenticare i quattro spettacoli della stagione teatrale dei più piccoli “Andiamo ragazzi” giunta alla terza edizione: l’intento, infatti, è sempre quello di ricambiare l’affetto del pubblico, che ormai da anni ha trovato nel Teatro Comunale Veroli un punto di riferimento culturale, ma anche cercare di avvicinare al teatro i bambini, che sono il futuro del nostro territorio, e i più scettici. Gli spettacoli in cartellone sono scelti per incontrare le esigenze di tutti, dal comico al drammatico, dal teatro amatoriale a quello professionale, dalle storie fantastiche alla quotidianità di tutti noi, compresi argomenti di attualità come il fine settimana dedicato alle donne con due spettacoli in scena il 7 e l’8 marzo: ogni storia messa in scena è scelta per un motivo e per appassionare i cuori di ogni spettatore. Continuano anche per quest’anno le collaborazioni con il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, con il Teatro Bertolt Brecht di Formia e con il media partner Quartapareteteatro, alle quali si aggiungono quella con il Museo dell’Operetta Sandro Massimini e con il Teatro Comunale Milco Paravani di Cave, perché ogni collaborazione porta una ricchezza in più ad una realtà che negli anni è cresciuta tantissimo e che non vuole fermarsi, ma migliorare sempre di più.

Tutto questo è reso possibile non solo grazie a tutto lo staff della DUECENTO22 – ARTI E SPETTACOLO APS guidata da Enrico Quadrozzi e Fabrizio Bellacosa, coadiuvati da Zoe Cocco ed Eliana Schietroma, e dall’addetta stampa Vanessa Pallagrosi, ma anche grazie al sindaco del comune di Veroli Germano Caperna, la vicesindaca e assessora al commercio, cultura e turismo Francesca Cerquozzi, tutta l’amministrazione comunale e la Proloco che, con costanza, stima e affetto sostengono tutte le attività del Teatro Comunale Veroli assicurando supporto costante e piena fiducia nel lavoro della direzione artistica, e consolidando un rapporto professionale che opera per il bene della comunità, non solo del comune di Veroli ma di tutto il territorio. Tutti, infatti, lavorano con lo stesso obiettivo: rendere Veroli un punto fermo nella mappa culturale della provincia di Frosinone e del Lazio anche e soprattutto attraverso il teatro, e il lavoro di squadra viene apprezzato e riconosciuto dal pubblico che ha dimostrato negli anni di essere presente e di essere affamato di bellezza; perciò, il Teatro Comunale Veroli vi aspetta, la magia sta per cominciare!

Gli appuntamenti della stagione teatrale 2025/26 saranno sempre di domenica alle 18 con apertura botteghino alle 17.30 e anche quest’anno sarà possibile scegliere tra diverse tipologie di abbonamento.

Signore e signori si riapre il sipario!

Per info: 3513917931

teatrocomunaleveroli2019@gmail.com

Teatro Comunale di Veroli

Via Lucio Alfio, 5
Veroli (FR), ITA Italia
error: Content is protected !!