
Pavart Gallery presenta “Spazi sospesi”, mostra personale dell’artista Nino De Luca, a cura di Velia Littera. L’esposizione si terrà a Roma, in un luogo dove si fa architettura, nello studio degli architetti Sara Edalatkhah e Francesco Anzuini.
La mostra “Spazi Sospesi” è un percorso attraverso la luce, un’esplorazione di spazi indefiniti in cui l’astrazione diventa un linguaggio capace di evocare emozioni infinite. Le opere esposte non rappresentano luoghi riconoscibili, ma suggeriscono orizzonti mutevoli, superfici sospese tra equilibrio e tensione, tra presenza e assenza.
De Luca costruisce le tele attraverso stratificazioni leggere e profondità vibranti, lasciando emergere tracce di un racconto senza parole. Le campiture si distendono e si interrompono, creando un ritmo fatto di velature impalpabili e segni più incisivi, come impronte che affiorano dal tempo. Ogni tela diventa un luogo di percezione, in cui il colore e la materia dialogano in un continuo gioco di pieni e vuoti, di luce e ombra.
L’assenza di riferimenti figurativi lascia spazio a un’esperienza intima e soggettiva. L’osservatore è chiamato a immergersi nell’opera, a lasciarsi guidare non da ciò che è riconoscibile, ma da ciò che affiora nella sua sensibilità.
Il silenzio diventa parte della composizione, è lo spazio tra le forme, l’attesa prima del movimento, il respiro dentro la tela. Le opere di questa mostra non raccontano, ma evocano, non descrivono, ma suggeriscono. Sono inviti a perdersi in superfici che sembrano in costante trasformazione, a trovare il proprio ritmo nella vibrazione del colore, a scoprire che anche il vuoto è una forma di presenza.
La mostra è ospitata nello studio degli architetti Francesco Anzuini e Sara Edalatkhah, appassionati d’arte contemporanea e attenti a valorizzare gli spazi che progettano con opere artistiche. Qui architettura e arte dialogano come linguaggi dello stesso respiro creativo, le opere trasformano l’ambiente, aprono a nuove esperienze sensoriali e riflessive e l’architettura stessa diventa parte viva dell’esperienza artistica.
Protagonista di questa esposizione è Nino De Luca, classe 1965, si diploma al Liceo Artistico e si laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 1989 fonda l’associazione “Laboratori Incontri d’Arte” e inizia un’intensa attività espositiva. Dal 2001 lavora nello studio di Palazzo Castelli-Cannella, luogo d’incontro con grandi maestri del Novecento, tra cui Bruno Canova. Ha partecipato a mostre e premi in Italia e all’estero, tra cui Bucarest (2005) e il Museo Brukenthal di Sibiu (2007, 2012). Le sue opere sono presenti in molti musei e collezioni private. Vive e lavora tra Roma e l’Abruzzo.
MOSTRA PERSONALE
Titolo: Spazi sospesi
Artista: Nino De Luca
Curatrice: Velia Littera
Vernissage: 2 ottobre 2025, ore 18:30
Wine tasting: Cantina Borgo del Baccano
|sara.edalatkhah.arch@gmail.com
Pee informazioni sugli artisti:
Pavart Roma, galleria d’arte contemporanea: info@pavart.it | IG @pavartroma | T. +39 06 58303356