Cerca
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Resta Diva – Omaggio a Maria Callas” al Messina Opera Film Festival

25 Ottobre @ 18:00 20:00 CEST

Lo “Spazio Casa Alice -Auditorium Parco della Musica” in occasione della Festa del Cinema di Roma, ospiterà sabato 25 ottobre alle 18.00 la presentazione in anteprima nazionale della IX edizione del Messina Opera Film Festival (MOFF), in programma a Messina dal 29 novembre al 7 dicembre.

Il Messina Opera Film Festival, diretto da Ninni Panzera e che si svolgerà alla Sala Laudamo e negli spazi del Teatro Vittorio Emanuele, è l’unica manifestazione italiana dedicata al rapporto tra cinema e opera lirica, e si conferma un evento di rilievo internazionale, entrato nel 2025 a far parte del Music Film Festival Network, la rete europea dei festival cinematografici musicali.

Alla presentazione di Roma prenderanno parte, oltre che il direttore Panzera, anche alcuni dei protagonisti di questa edizione del MOFF.

Tra gli appuntamenti più attesi del festival, si segnala lo spettacolo teatrale “Resta Diva – Omaggio a Maria Callas” con Enrico Lo Verso, un raffinato racconto del mondo affettivo e maschile che ha accompagnato la vita della grande diva della lirica.
Altro evento speciale sarà l’omaggio all’arte visionaria di Andrea Andermann, con la riproposta dei suoi celebri film-opera in diretta Tosca a RomaTraviata a ParigiRigoletto a Mantova e Cenerentola, pietre miliari nella storia della fruizione dell’opera lirica in televisione.

La rassegna prevede circa cinquanta opere tra film, documentari e cortometraggi, suddivise in sezioni tematiche. Tra le più significative:

  • Il canto silenzioso. L’opera al tempo del muto, con tre capolavori del cinema muto musicati dal vivo (Il fantasma dell’OperaA Burlesque on CarmenJeanne d’Arc);
  • Giuseppe Verdi al cinema, con i classici Giuseppe Verdi di Matarazzo, Aidacon Sophia Loren e Rigoletto di Carmine Gallone;
  • Carmen Day, un’intera giornata dedicata al mito di Carmen nel 150° anniversario della prima rappresentazione;
  • Documentari, tra cui Renato Cioni: La voce dell’Elba di Stefano Muti (in anteprima italiana), La forza del destino di Anissa Bonnefont e Enigma in tempo rubato. Un Mozart argentino con il tenore Fabio Armiliato, anche tra i premiati del festival.

Il Premio Messina Cinema&Opera 2025 sarà assegnato a Andrea AndermannBarry Purves e Fabio Armiliato.

La Giuria internazionale del concorso cortometraggi, presieduta dal compositore Paolo Vivaldi e composta dai registi Axel Ranisch e Antonia Bain, assegnerà il Premio Emi Mammoliti al miglior corto, che verrà scelto tra quattordici opere provenienti da otto Paesi.

Il Messina Opera Film Festival è prodotto dall’Associazione La Zattera dell’Arte, dal Teatro Vittorio Emanuele di Messina, dalla Sicilia Film Commission dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, dal Comune di Messina, dalla Fondazione Messina per la Cultura e dal Ministero della Cultura, con il sostegno di Unioncamere SiciliaCNA SiciliaUniversità di MessinaConservatorio Corelli, il patrocinio di Rai Sicilia e la media partnership di RAIMYmovies e UniversoME.

Auditorium Parco della Musica

Via Pietro de Coubertin, 30
Roma, 00196 Italia
+ Google Maps
06.802411
Visualizza il sito del Luogo
error: Content is protected !!