
“RESPIRI FESTIVAL” al Molinari Art Center
1 Febbraio @ 18:00 – 10 Maggio @ 18:00 CET

Molinari Art Center Teatro Libero
Dal 1 febbraio al 10 maggio 2025
RESPIRI FESTIVAL
RESPIRI FESTIVAL seconda edizione, dedicato alla danza e al teatro d’autore, nasce con l’obiettivo di dare visibilità a giovani ed emergenti coreografi offrendo loro uno spazio per la presentazione di una proposta, compiuta o “work in progress”, testimone del proprio percorsocreativo personale. Il titolo “Respiri Festival” prende spunto da uno dei propositi principali del teatro, ovvero il desiderio di “respirare” aria colma d’arte nelle sue diverse espressioni e contaminazioni, come la danza contemporanea, il teatro e i progetti sperimentali di ricerca.
Una finestra che affaccia su un mondo in continua evoluzione e dà spazio alle più intense e
innovative influenze dell’arte contemporanea.
Grazie alla tenace perseveranza di Giacomo Molinari, Direttore Artistico, Respiri Festival indossa una mise fatta su misura grazie anche alla collaborazione con RadioDanza-Cultura Italia Network, media partner della manifestazione.
Il Festival focalizza la sua attenzione su ensemble di spettacoli attraverso una serie di percorsiincrociati: incontri coreografici, performance, mescolanze in forme eclettiche in un cartellone che inizia il 1° FEBBRAIO 2025 per concludersi il 10 MAGGIO 2025 al TEATROLIBERO del Molinari Art Center – Roma. Ben 9 appuntamenti fra prime assolute, work in progress e rielaborazioni con l’intento di creare una vetrina sulla composizione, ma allo stesso tempo per stimolare un richiamo per fruitori di ogni genere, età, gusto, un territorio di confronto tra diversiscenari creativi per animare la vita culturale e sociale delle comunità locali, quella municipale e quella cittadina.
RESPIRI FESTIVAL si articola in diverse sezioni ognuna con una propria identità:
La scena del TEATROLIBERO si apre Sabato 1° Febbraio 2025 con “Frame #1”, che vedrà in palcoscenico, le coreografie di Luca Filoscia con Beatrice Scigliuzzo e Lorenzo Di Rocco, un’esperienza per conoscere nuove realtà artistiche, condividere aspirazioni, idee e progetti. Continua ilcartellone di spettacoli il 2 Febbraio con “Eco dell’Anima”, coreografie di Alessandro D’Aiutolo, uncoinvolgente spettacolo di danza contemporanea che esplora il complesso universo delle emozioniumane. Questo spettacolo invita gli spettatori a intraprendere un viaggio interiore, risvegliandoricordi e sensazioni che risuonano dentro di loro, in un’esperienza unica e indimenticabile.
Il 22 Febbraio 2025 sarà la volta di “Frame #2” per le coreografie di Paola Petrongolo e Elena Pellegrino,due differenti visioni stilistiche proiettate alla contemporaneità coreografica
e lo spettacolo firmato da Gabriele Cantando Pascali in “Chora Mu” il 23 Febbraio con un racconto sulla regione Puglia, una delle poche regioni italiane ad aver ” concesso ” alle ” femmine dell’uomo” la possibilità di incarnare il ruolo di guida. Le donne di quella società che finoad allora erano ” fragili angeli della casa” protetti dal loro uomo, diventano forti e impavide guerriere. Tra leggende e storiche realtà, vogliamo raccontare di coloro che con dignità hanno messo le basi anche della odierna società.
Segue il salotto della coreografia d’autore e compagnie emergenti negli appuntamenti di Marzo, mese dedicato alla donna: l’8 Marzo torna “Frame #3” per le coreografie di Carlotta Indraccolo eMauro Paccariè e il 9 Marzo lo spettacolo “Things Inside Me” con le coreografie di Angela Tiesi che ci descrive il “silenzio interiore, la muta tristezza, l’impossibilità di esprimere, di essere ciò che realmente si vuol essere, un cosmo dentro che esplode ogni volta che guardo con gli occhi che non riconosco. La dimensione interiore diventa gesto, dentro, l’anima torna a danzare e mi perdo.. mi perdo … mi…”
Ad Aprile ultimo appuntamento con “Frame #4” che vedrà in scena il 26 Aprile i coreografi Ilaria Monti, Nicola Migliorati e Rocio De Castris Moreira Ines. Il penultimo spettacolo di cartellone il 27 Aprile per RESPIRI FESTIVAL, è firmato da Giacomo Molinari e Vinicio Mainini in“Dal Blues al Rock”, un viaggio ispirato dal fascino del tempo che passa – nella musica, nella danzacome nella vita -. In scena i talentuosi giovani danzatori dell’Ensemble della Compagnia Nazionale del Balletto, insieme agli allievi del programma “Innovation in Performing Arts” riconosciuto perl’alta formazione della danza dal Ministero della Cultura.
Ultimo appuntamento, un esperimento, un viaggio immersivo nella nuova danza vista attraverso tecnologie di ultima generazione (realtà aumentata) che ci viene proposto da una coreografa- ricercatrice, Cora Gasparotti: “What it Means to Be Human”, ispirato al mito della caverna di Platone, esplora la relazione tra l’essere umano e ciò che trascende il mondo materiale. A metà tra mondo fisico e digitale, attraverso le vicende dei personaggi si intrecciano riflessionisulle dinamiche sociali – come la collaborazione, il potere e l’amore -, spingendo lo spettatorea interrogarsi sul significato dell’esistenza oltre la mera sopravvivenza”.
Sempre presente RadioDanza, la prima e unica web-radio dedicata al settore, che sarà media partner della manifestazione con trasmissioni dedicate ricche di curiosità e interviste in diretta dailuoghi degli spettacoli. Inoltre, RadioDanza giocherà con i suoi danzascoltatori, regalando ingressi gratuiti per le serate del Festival.
Tutti gli spettacoli in cartellone si terranno al TEATROLIBERO del Molinari Art Center – Via Antonino Lo Surdo 51 (zona Marconi), uno spazio performativo accogliente, coinvolgente, che pone il pubblico al centro dell’azione ed all’interno del quale provare emozioni, socializzare, stare insieme, all’insegna della cultura, dello spettacolo e del divertimento.
Ringraziamo gli enti che hanno creduto in Respiri Festival e che ci sosterranno nella sua realizzazione.
Info e prenotazioni per Respiri Festival:
06/5574685
TEATROLIBERO del Molinari Art Center
Roma, 00146 Italia + Google Maps 06/5574685
Visualizza il sito del Luogo