Cerca
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

MigrAzioni di Pace Al Caffé Letterario

11 Novembre @ 18:00 19:30 CET

Il progetto “MigrAzioni di Pace” propone un percorso artistico e culturale multidisciplinare che intende raccontare con diversi punti di vista il tema della pace e della cittadinanza globale e rafforzare quei principi di resilienza, speranza, egualitarismo e collaborazione che sono alla base della costruzione di ogni società civile. L’iniziativa si svilupperà presso il Caffè Letterario di Roma attraverso l’organizzazione di eventi culturali e di intrattenimento di ampio respiro. Martedì 11 novembre (ore 18), torneo “un burraco per la pace” un appuntamento di intrattenimento ed aggregazione per ricordare simbolicamente come tutte le nostre libertà di oggi, anche quelle più effimere, come quella di sedersi ad un tavolo e giocare a carte in relax, derivino da quella pace che 80 anni fa abbiamo tragicamente riconquistato e che oggi sembra sempre più in bilico. In serata dalle ore 20,00, Emergency presenterà le attività della ONG con la proiezione, in versione in originale con sottotitoli in italiano di   Long Night di Lynzy Billing, un documentario sull’impegno dell’organizzazione in Afghanistan attraverso le testimonianze dei membri dello staff e dei pazienti. Gli occhi della guerra sono rosso sangue. Sono quelli di un bambino che, nonostante le mutilazioni causate da una mina inesplosa, sorride alla telecamera e dice di essere felice perché è vivo. Questo è lo sguardo catturato dalla giornalista investigativa Lynzy Billing nel suo documentario Long Night: un racconto delle conseguenze di decenni di conflitti in Afghanistan attraverso le testimonianze degli operatori umanitari negli ospedali di Emergency e dei loro pazienti. Il titolo rimanda alle numerose e lunghe notti che il personale sanitario deve affrontare per far fronte alle urgenze, alle mass casualties: un flusso continuo e spropositato di feriti che devono essere soccorsi, soprattutto a seguito di episodi violenti come attentati ed esplosioni. Interviene il il critico e giornalista cinematografico Stefano Coccia. Chiude la seconda giornata del festival alle ore 22.00, la serata Tango a cura della Milonga itinerante di Patrizia Messina.  Un appuntamento di danza per esprimere attraverso l’abbraccio universale del Tango un segno diverso ma tangibile sul tema internazionale della Pace. 

INFO: 06 57302842

INGRESSO GRATUITO

Caffè Letterario

Via Ostiense, 95
Roma, ITA Italia

error: Content is protected !!