15 Novembre @ 21:00 – 16 Novembre @ 22:30 CET
Dopo il successo di pubblico e critica registrato nelle scorse stagioni teatrali, Ulderico Pesce torna sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni questa volta con lo spettacolo LA RIVOLTA DI SAN MAURO FORTE in scena il 15 e 16 novembre.
La rivolta di San Mauro Forte (MT) del 30 e 31 marzo del 1940 fu la prima rivolta popolare italiana contro il fascismo, alla quale diedero un contributo decisivo Maria Derin, antifascista di Muggia in provincia di Trieste confinata dal fascismo a San Mauro Forte, e i suoi figli Etta e Checco.
A marzo del 1940 a San Mauro Forte vennero recapitate ai contadini le bollette agrarie da versare allo Stato fascista. Bollette errate. Si confondevano le are con gli ettari. Così accorsero al Comune e davanti al Podestà bruciarono le cartelle.
I gendarmi fascisti arrestarono tredici persone coinvolte nell’atto sovversivo. Il popolo accorse in massa davanti alla caserma dove i tredici erano imprigionati, cercando di liberarli. I fascisti spararono uccidendo due persone e ferendone molte altre. Furono arrestate centotrenta persone, tra le quali Antonia Miccio, incinta di un mese.
Rimasero rinchiuse nel carcere di Matera per tredici mesi. Antonia partorirà dietro le sbarre il 7 novembre del 1940 il figlio Pasquale, che attualmente vive a San Mauro Forte.
Teatro di Villa Lazzaroni
Roma, 00181 Italia 3924406597
