Cerca
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Il temporale forte” al Teatro Garage di Genova

26 Settembre @ 21:00 22:30 CEST

Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 21, al Teatro Garage è in scena lo spettacolo “Il temporale forte”, una produzione della Compagnia Salz di e con Alice Bignone e con regia di Ermanno Rovella.

È l’estate del 1943. Una famiglia è alle prese con i grandi e i piccoli cambiamenti che hanno segnato più di una generazione. Col figlio maggiore in Russia e la moglie che manca da anni, Tiglio si è irrigidito intorno al lavoro e anche un solo sorriso rivolto ai figli che gli sono rimasti rischia di farlo spezzare. Renzo ed Enrico, i gemelli, che poi gemelli non sono, sono un tornado di giovinezza. Hanno il sangue caldo dei diciott’anni e quelle idee morali assolute di chi non si rende ancora conto che ha molto da perdere. Sole, unica femmina della casa, conosce il suo posto, la cucina, e uscirne mette una paura del diavolo.    
E poi in paese succede qualcosa. La notizia vola veloce da ogni lingua, striscia fra i vicoli e si inerpica fino alle colline intorno, c’è chi lo grida nella piazza e chi appena lo sussurra: Il Duce è caduto. 

Lo spettacolo è centrato sulla memoria di una società contadina in cui i protagonisti vivono il temporale atmosferico che bisogna lasciare passare, ma anche il temporale della guerra di liberazione. La compagnia Salz lavora con drammaturgie originali, prediligendo una semplicità di mezzi e ponendo al centro della scena l’attore e il testo drammaturgico, forse il modo più antico per raccontare una storia.

Il testo nasce da uno studio approfondito di vari testi, letterari e non, che raccontano il ventennio fascista o parte di esso e dalla raccolta, non meno importante, di numerose testimonianze, carteggi e memorie private. La maggior parte delle memorie raccolte appartengono a persone semianalfabete o analfabete e la scelta è stata quella di non correggerne la lingua ma, anzi, assorbirla e abbracciarla. Portando avanti il lavoro linguistico di ibridazione tra la lingua italiana ed i dialetti, cruciale per raccontare un’Italia contadina, il testo dello spettacolo mantiene la costruzione linguistica profondamente ricca di immagini tipica del dialetto e del racconto di chi altro che il dialetto non possiede, scoprendola una lingua, vista la sua oralità, ideale per la narrazione.  

La Compagnia Salz fa il suo ritorno al Teatro Garage dopo i sold out registrati nelle passate stagioni con gli spettacoli “Lidia, storia di una masca” e “Filio dello spedale”, primi due capitoli della “Trilogia delle voci povere”.

“Il temporale forte” fa parte del programma di “Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”, la rassegna organizzata da Teatro Garage e Associazione La Chascona che fino a sabato 27 settembre animerà il territorio della Val Bisagno attraverso spettacoli teatrali, concerti e laboratori. L’iniziativa è finanziata dal Comune di Genova su fondi del Ministero della Cultura per l’assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città.

I biglietti (10 euro) sono disponibili sul sito www.teatrogarage.it o recandosi all’ufficio del Teatro Garage mercoledì e giovedì ore 14-17 e venerdì ore 11-14 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova).

Info: www.teatrogarage.it.

Teatro Garage

Via Paggi. 43
Genova, Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo
error: Content is protected !!