
“IL MEDICO DEI MAIALI” al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro
23 Febbraio @ 18:00 – 20:00 CET

Teatro Lea Padovani
domenica 23 febbraio 2025 ore 18,00
Stagione Teatrale Comune di Montalto di Castro
2024-2025
IL MEDICO DEI MAIALI
testo e regia Davide Sacco
con Luca Bizzarri, Francesco Montanari
e con Antonio Zavatteri, Gennaro Di Biase
La Stagione Teatrale del Teatro Lea Padovani, nata dalla collaborazione tra il Comune di Montalto di Castro e l’ATCL Circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, presenta,
domenica 23 febbraio alle ore 18, Il Medico Dei Maiali, testo e regia Davide Sacco, con Luca Bizzarri, Francesco Montanarie con Antonio Zavatteri, Gennaro Di Biase. Il re d’Inghilterra muore all’improvviso durante l’inaugurazione di un albergo in Scozia. Fuori, il temporale impedisce al medico di palazzo di arrivare a constatare il decesso. Tale compito viene assegnato all’unico medico presente presso la struttura, ma il caso vuole che sia un veterinario, specializzato in maiali. Il veterinario capisce che il re non è morto d’infarto come i consiglieri vogliono far credere, ma sta al gioco. Nel frattempo, arriva in albergo il principe ereditario, un giovane scialbo e, a suo stesso dire, stupido, vestito da nazista perché stava partecipando a una festa a tema durante il gay pride. Il principe chiede di rimanere solo con il medico. Deve preparare il suo primo discorso alla nazione e non sa dove mettere le mani. Il veterinario, attraverso una raffinata strategia, convince il principe che l’unico modo per passare alla storia è incolparsi pubblicamente dell’assassinio del re e, contestualmente, sciogliere la monarchia. Il principe, inizialmente contrariato, sembra però esaltarsi a quest’idea. Subito dopo, il medico riesce a convincere anche uno dei due consiglieri che l’unico modo per salvare l’Inghilterra non è uccidere il re, ma uccidere il concetto stesso di monarchia. Sembra che tutto proceda secondo i piani del veterinario, quando il principe ereditario rientra, pronto per il suo primo discorso da monarca. Ma il ragazzo sciocco e sprovveduto che era uscito dalla porta è cambiato, il potere ha iniziato a impossessarsi di lui. Il principe inizia a umiliare il medico, ribadendo la differenza tra chi regna e chi serve. Coinvolge in questo gioco al massacro anche i consiglieri e le guardie, fino a uccidere per sbaglio il povero veterinario.
BIGLIETTI:
Intero primo settore 20,00 € + prev. – ridotto 18,00 € + prev.
Intero secondo settore 18,00 € + prev. – ridotto 16,00 € + prev.
Teatro Lea Padovani
Montalto di Castro (VT), ITA 01014 Italia + Google Maps