Cerca
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Faffiga X-files al Parco della Casa del Jazz

24 Luglio @ 21:00 23:00 CEST

Giovedì 24 luglio, alla Casa del Jazz per I Concerti nel Parco, prima a Roma, per Faffiga X-files, nuovo spettacolo del famoso doppiatore e chitarrista Fabio Celenza, una delle presenze più apprezzate dal grande pubblico di Propaganda Live, che, con la sua band composta dal batterista Federico Romeo, dal bassista Emanuele Triglia, la cantante Miryam Conte, e il pianista Pasquale Strizzi,  propone alcuni suoi nuovi doppiaggi, ed alcuni di quelli che lo hanno reso noto,  tratti dal suo imponente catalogo dedicato a vecchi e nuovi vip,  con musica dal vivo: il pubblico assiste ad un concerto ma allo stesso tempo ride e si diverte insieme a una schiera di personaggi che nel tempo sono diventati indimenticabili.

Faffiga X-Files è unesperienza live irripetibile tra doppiaggi impossibili, musica originale e surrealismo sonoro. 

Dopo essersi fatto conoscere dal grande pubblico attraverso i suoi “doppiaggi virali” e collaborazioni televisive, Fabio Celenza porta in tour Faffiga X-Files, il suo primo spettacolo live. Non si tratta di un semplice monologo comico né di un concerto tradizionale, ma di unesperienza ibrida dove la voce si fa ritmo, il parlato diventa melodia, e la parodia si trasforma in un linguaggio artistico autonomo.

Sul palco, Celenza parte dal suo marchio di fabbrica: i celebri doppiaggi labiali surreali di personaggi pubblici – da Mick Jagger al Dalai Lama, da Abramovich a Klaus Kinski – realizzati con una tecnica originale che reinterpreta i movimenti labiali per creare nuovi dialoghi assurdi e comici. Questi interventi, che hanno reso virale il suo stile, rappresentano il fulcro creativo dello spettacolo. Da qui si sviluppa un lavoro più profondo, dove ogni inflessione, pausa o respiro viene tradotto in musica grazie alla tecnica dello Speech-to-Melody, trasformando il parlato in materiale sonoro su cui costruire vere e proprie composizioni. La sua chitarra segue le linee ritmiche della voce, mentre la band costruisce arrangiamenti originali nati da quel flusso vocale. 

Questo spettacolo è un viaggio multisensoriale che spinge il pubblico a lasciarsi trasportare in un universo dove il grottesco incontra l’onirico, e la precisione chirurgica delle esecuzioni amplifica la sospensione dell’incredulità. L’illusione creata sul palco è così curata nei dettagli da risultare, paradossalmente, più credibile di ciò che siamo abituati a considerare reale. 

Il risultato è uno spettacolo straniante e lucido, dove lassurdo non è mai lasciato al caso. Si ride, sì, ma si ascolta anche con attenzione: il nonsense diventa una chiave per leggere la realtà, senza doverla spiegare. Ogni imitazione è così precisa da sfiorare il verosimile. Ogni traccia musicale parte da qualcosa di riconoscibile, ma ne stravolge il senso. 

Faffiga X-Files non è quindi un semplice intrattenimento: è una nuova frontiera artistica che supera i confini tra comicità, musica e teatro contemporaneo, un progetto in continua evoluzione che fa del nonsense uno strumento potente per indagare e commentare la realtà con ironia e intelligenza. Un percorso originale e inimitabile, che ridefinisce il modo di fare spettacolo. 

Fabio Celenza nasce a Vasto (Ch) nel 1987 e, dopo la laurea in Popular Music presso il Conservatorio di Pescara, diventa noto al pubblico del web per i suoi doppiaggi comico-nonsense di rockstar internazionali caricati per sbaglio su YouTube, come ad esempio Mick JaggerKeith Richards e Steven Tyler. L’effetto è dirompente e lo consacra a fenomeno della rete, portandolo a collaborare con importanti testate come Wired, Dmax, Colorado (Italia Uno) e Zelig.  Dal 2018 condivide gioie e passioni con Elio e le Storie Tese che lo prendono sotto la loro ala protettrice affiancandolo nel suo percorso artistico. Sempre dal 2018 è collaboratore fisso di Propaganda Live (La 7) per cui ha realizzato tantissimi video doppiati di personaggi legati alla politica come quello sul Parlamento Inglese e Kim Jong Un. Parallelamente alla passione per i doppiaggi ha mantenuto viva anche quella per la musica e proprio da questa suggestione nasce l’idea di portare in tour, con una band, la sua esperienza da web star. E così nel 2024, nasce “Faffiga Experience”, un progetto ibrido, difficile da incasellare e proprio per questo interessante e innovativo: un live show, accompagnato da una band (basso, batteria, tastiere) che esegue dal vivo le musiche composte per alcuni dei suoi video più celebri, utilizzate come base per i suoi noti doppiaggi, con il supporto visivo delle immagini originali.

Faffiga X-files è un’ulteriore evoluzione dello spettacolo con alcuni doppiaggi inediti.

Line up: Fabio Celenza: voce, chitarra

Federico Romeo, nato a Reggio Calabria, è un batterista classe 1992. Nel 2011 Si trasferisce a Boston per studiare al Berklee college of music, per poi sbarcare a Londra dove completerà i suoi studi nel 2017. Nel 2020 ritorna in Italia, più precisamente a Roma, dove si afferma come batterista cominciando a collaborare con artisti tra cui Emanuele Triglia, RBSN, Fabio Celenza, Ainè, Dario jacque, Serena brancale, Chiara civello e tanti altri.

Emanuele Triglia, classe ’92, bassista e produttore, ha lavorato in diverse vesti con Coez, Joan Thiele, Mannarino, WrongOnYou, Davide Shorty. Nel 2023 vince il David di Donatello come “Miglior Canzone Originale” per “Ti Mangio Il Cuore” insieme a Elodie, Joan Thiele ed Elisa Toffoli.

Miryam Conte, classe 84. Cantante e compositrice diplomata in Popular Music (L. D’annunzio – Pescara), esperta in didattica vocale e in vocologia artistica. Ha collaborato con Faso, Tony Hadley ed è corista nelle produzioni musicali di Fabio Celenza.

Pasquale Strizzi, in arte QWALE, pianista, compositore e produttore. Ha lavorato con Marcus Miller, Wayne Shorter, Casey Benjamin (Robert Glasper Experiment), Marquis Hill, Gegé Telesforo e Giovanni Tommaso (Perigeo), Sergio Cammariere, Ghemon, Seven, Ainé, Davide Shorty e Serena Brancale.

Casa del Jazz

Viale di Porta Ardeatina, 55
Roma, 00154
+ Google Maps
06 8024 1281
Visualizza il sito del Luogo
error: Content is protected !!