Cerca
Caricamento Eventi

12 Aprile @ 21:00 22:30 CEST

TEATRO COMUNALE LA FENICE DI ARSOLI

12 aprile 2025 ore 21

Laboratori Permanenti

 in

COSIMO I E VASARI, L’IDEA DI TOSCANA 

testo e regia di Caterina Casini

Anticipazione Festival Portraits on Stage

produzione Laboratori Permanenti

con Andrea Bucci, Mauro Silvestrini, Lavinia Lazzaro

ricerca storica Michele Casini

collaborazione alla scenografia Svetlana Mikova

tecnico Roberto Marcellini

testo e regia Caterina Casini

Si ringraziano per la collaborazione Lorenzo Boschi, Giuliana Gattari, Associazione Alla Corte de'

Medici e Misericordia di Sansepolcro

Grande appuntamento il 12 aprile ore 21 per la chiusura della stagione 2024-25 al Teatro La Fenice di Arsoli grazie alla collaborazione tra il Comune di Arsoli e Settimo Cielo. 

Scritto e diretto da Caterina Casini e prodotto da Laboratori Permanenti, COSIMO I E VASARI, L’IDEA DI TOSCANA è stato realizzato per il Comune di Pieve Santo Stefano nell’ambito del bando per le celebrazioni dei 450 anni della morte di Cosimo I dei Medici e di Giorgio Vasari con il contributo della Regione Toscana. Una messa in scena che ci introduce alla prossima edizione del Festival Portraits on Stage (maggio>luglio 2025) trasportandoci nella Toscana dei Medici, con protagonisti Andrea Bucci, Mauro Silvestrini, Lavinia Lazzaro sostenuti dalla ricerca storica di Michele Casini. 

Una messa in scena che ci fa vivere i punti salienti della vita di Cosimo I attraverso il suo rapporto con Giorgio Vasari, una relazione proficua in cui essi riuscirono a coniugare l’intelligenza politica con la divulgazione attraverso l’arte, condivisero l’ideazione e la realizzazione di imprese architettoniche meravigliose, a cui parteciparono anche molti artisti dell’epoca, fondamentali per la vita dell’Italia.

Un politico e un artista, un ideatore e realizzatore e un narratore, attraverso l’arte, delle imprese di Cosimo, e l’idea di un territorio intero compatto, ben organizzato, illustre, capace di costruire ma anche di celebrarsi.

Insieme a loro, non meno importante nella vita di Cosimo e in quella del Gran Ducato di Toscana, Eleonora da Toledo, sua moglie, spagnola, figlia del viceré di Napoli, capace di portare bellezza e visione più ampia della vita di corte, una visione internazionale, che spinse e sostenne alcuni progetti architettonici necessari alla celebrazione del potere di Cosimo.

Gli interpreti riescono a passare dalla narrazione alla interpretazione dei personaggi con assoluta naturalezza, generando un racconto pieno di immagini e di visioni, un flusso continuo che ci permette di entrare nelle atmosfere dell’epoca con facilità e di comprenderne la portata storica, quell’idea di Toscana che oggi ancora condividiamo.

FB Teatro La Fenice Instagram @teatrolafenicediarsoli

BIGLIETTI: Intero: 10 euro – Ridotto under25 e over 65: 8 euro

INFO E PRENOTAZIONI: prenotazioni@settimocielo.net

oppure

chiamare/msg whatsapp dalle 9.00 alle 15.00:  tel 392 043 3339 

Numero alternativo: tel. 3318254599

www.settimocielo.net

Settimo Cielo è un organismo multidisciplinare che dal 2006 opera nell’ambito dello Spettacolo Dal Vivo occupandosi di produzione, programmazione, formazione e scouting attraverso progetti realizzati in collaborazione di enti quali Ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (A.T.C.L.) e dei Comuni della Valle dell’Aniene, del Medaniene e del Giovenzano. 

Dal 2014 ha in gestione esclusiva il Teatro Comunale La Fenice di Arsoli (RM), di cui organizza le stagioni e le attività per il pubblico. Dal 2015 Settimo Cielo e Il Teatro La Fenice sono Residenza Artistica della Regione Lazio con il sostegno di MIBAC e Regione Lazio. (Art. 45). Dal 2018 l’associazione diviene organismo associato di Periferie Artistiche – Centro di Residenza della Regione Lazio (Art. 43) con Cie Twain, Ondadurtoteatro e Vera Stasi. Settimo Cielo realizza dal 2018 e dal 2021 con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Lazio il festival multidisciplinare Portraits on Stage

Teatro Comunale di Arsoli

Piazza dei Martiri Antifascisti, 1
Arsoli (RM), 00023 Italia
+ Google Maps
331 825 4599
Visualizza il sito del Luogo
error: Content is protected !!