Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“COSÌ É SE VI PARE” al Teatro Comunale di Latina

21 Dicembre 2024 @ 21:00 23:00 CET

Teatro Comunale D’Annunzio – Latina

Stagione 2024-25

Sabato 21 dicembre 2024 ore 21,00

COSÌ È se vi pare

 di Luigi Pirandello

Con: Milena Vukotic, Pino Micol, Gianluca Ferrato

Regia: Geppy Gleijeses

Comune di Latina e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, presentano sabato 21 dicembre alle ore 21,00, Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato, con la regia di Geppy Gleijeses, saranno protagonisti di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, Scritta nel 1917, presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario della Prefettura. L’idea dell’allestimento nasce da una strepitosa intuizione di Giovanni Macchia, il più rilevante critico di Pirandello: il cannocchiale rovesciato. “Le cose più vicine, vissute, torturanti, furono viste con il binocolo rovesciato: da quella distanza che ne permettesse la meditazione assorta o l’ironia o addirittura il grottesco”. In scena tre grandi attori, Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato, esempi di eleganza recitativa, stile, profondità del sottotesto, raffinatezza di movenze.

Intorno a loro, nella forma di ologrammi tridimensionali, piccoli uomini e donne alti cinquanta centimetri, gli altri personaggi dell’opera, perennemente affannati nello scoprire una verità fittizia: ristretta è la loro sfera d’azione, ristretto il loro metro di giudizio, ristrette le questioni di cui si occupano.

Con un uso sapiente di luci e ombre, la regia di Geppy Gleijeses evoca un senso d’inquietudine e mistero perfettamente in linea con lo spirito del testo, crea un ambiente rarefatto in cui i personaggi si muovono come figure evanescenti, pronte a dissolversi nel nulla, in un gioco di specchi e riflessi effimero e illusorio proprio come le verità che i protagonisti cercano inutilmente di svelare.

In scena con i tre protagonisti Luchino Giordana, Armando De Ceccon, Maria Rosaria Carli, Giorgia Conteduca, Antonio Sarasso, Stefania Barca, Walter Cerrotta, Dacia D’Acunto, Giulia Paoletti. Le scene sono di Roberto Crea, videoartist Michelangelo Bastiani, i costumi di Chiara Donato, le musiche di Teho Teardo, il disegno luci di Francesco Grieco, aiuto regia Giovanna Bozzolo. 

Botteghino del teatro: aperto giovedì e venerdì ore 16-19; sabato ore 10-13 e 16-19

E nei giorni di spettacolo da 1 ora prima

Biglietti on line su ticketone.it

Info: 0773 652642; teatrodannunziolatina@gmail.com

Biglietti

Platea: Intero 27 € +d.p. – Ridotto 25 €+d.p

Palchi platea, I Galleria, Palchi galleria I ord: Intero 25 € +d.p. – Ridotto 23 €+d.p.

II Galleria, Palchi galleria II ord: Intero 22 € +d.p. – Ridotto 20 €+d.p.

www.atcllazio.it

Facebook

ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio https://www.facebook.com/atcl1

Instagram

ATCL Lazio https://www.instagram.com/atcl_lazio/

Teatro Comunale D’Annunzio

V.le Umberto I, 43
Latina, ITA 04100 Italia
+ Google Maps