Dal 26 agosto al 10 settembre 2025, Civita Castellana ospita la 37ª edizione del Civitafestival, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura – Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, con la direzione artistica di Fabio Galadini.
Il programma unisce musica, teatro e danza in luoghi di straordinario valore storico e architettonico – il Forte Sangallo e il Chiostro di San Francesco – trasformati in palcoscenici che fondono arte e patrimonio.
Tra gli appuntamenti di rilievo:
10 settembre – Concerto di chiusura con l’Orchestra Domenico Mazzocchi, musiche di Mendelssohn, Mozart e Beethoven.
27 agosto – Morricone e non solo con l’Orchestra Giuseppe Tartini diretta e al violino solista da Antonio Cipriani.
28 agosto – Albania Casa Mia di e con Aleksandros Memetaj, regia Giampiero Rappa(Premio Museo Cervi 2016).
29 agosto – Rainbow di e con Francesco Rivieccio(triplice premio al Roma Fringe Festival 2025).
30 agosto – Puccini’s Opera della Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei.
31 agosto – La magia dell’arco con Wolfgang Redik (violino) e Andrea Bacchetti (pianoforte).
1° settembre – Tra la carne e il cielo, omaggio a Pier Paolo Pasolini con l’Orchestra Domenico Mazzocchi e Luigi Saravo.
4 settembre – Mariangela D’Abbraccio in Camille Claudel di Dacia Maraini.
6 settembre – Anteprima nazionale Quelli che si allontanano da Omelascon Eva Robin’s.
7 settembre – Prima nazionale Omaggio a Edith Piaf con Mario Corvini Young Art Jazz Ensemble e Natalino Marchetti.