28 Novembre @ 21:00 – 30 Novembre @ 19:00 CET
Debutta in prima assoluta al Piccolo Teatro Carlo Goldoni di Roma, dal 28 al 30 novembre, “BECOMING HANNAH ARENDT”, spettacolo scritto e interpretato da Rita Pasqualoni, con la regia di Rita Gianini.
“Becoming Hannah Arendt” attraversa la vita della Arendt sottolineando la sua costante esortazione ad esercitare la facoltà di pensiero, azione che ci rende critici fornendoci “l’attitudine” a capire, comprendere e discernere il bene dal male, e la sua incessante ricerca di comprendere l’essere umano per avere fiducia in “ciò che è umano negli uomini”.
Lo spettacolo in forma di monologo racconta in una scenografia semplice e essenziale Hannah Arendt. Arrivando da un passato lontano, Hannah con la sua timida ma ferma figura inonda lo spazio scenico. Il suo pensiero diventa parola, portando lo spettatore a ritroso nella vita e nella filosofia, nelle faccende umane e sugli scenari mondiali, condividendone perfino la parte più intima e privata. Filosofa, politica, storica, senza mai rinunciare al suo essere donna.
“Come artista, mi sono sempre occupata di portare in scena figure femminili che potessero ancora parlare al mondo di oggi, che il loro sentire e la loro storia fossero ancora attuali_ dichiara l’autrice e interprete Rita Pasqualoni. “Non era la prima volta che mi imbattevo in Hannah Arendt: mi era stato proposto un monologo teatrale diversi anni fa, in tempi non sospetti, non andato in porto. Evidentemente non era quello il tempo giusto. Ma ora credo proprio che questo lo sia. Un ulteriore segno: quest’anno, il 4 dicembre 2025, ricorrerà il cinquantenario della sua morte avvenuta a New York. Sono convinta che il pensiero e le parole della Arendt abbiamo ancora molto da dire alla nostra società. Ho tratto e scritto la drammaturgia dello spettacolo “Becoming Hannah Arendt” principalmente da due testi: “La lingua materna – la condizione umana e il pensiero plurale” e il carteggio tra la Arendt e Martin Heidegger “Lettere 1925-1975”. Quest’ ultimo perché non voglio tralasciare la Arendt privata, la donna passionale e indipendente, informale e curiosa, ironica e sensibile, amante dei poeti greci e della poesia, che ha saputo vivere tutte le stagioni di questo grande amore durato fino alla sua morte, appunto il 4 dicembre 1975. Nondimeno, il rapporto con Martin Heidegger è stato fondamentale per la sua formazione di filosofa e politica. “
Note di regia
“Becoming Hannah Arendt” è un debutto nazionale, nato dalla penna e dalla sensibilità di Rita Pasqualoni che attraverso gli scritti di Hannah Arendt ci riporta la vita di questa grande filosofa e di come il suo pensiero indagava e cercava di comprendere il mondo degli esseri umani. In questa regia la parola sarà la protagonista, ne costruirà gli spazi e le azioni portando lo spettatore dentro la mente di questa grande donna. La scena è abitata prevalentemente da lettere e vecchie fotografie che richiamano il suo grande amore per Martin Heidgger, dei libri.
Biglietto intero euro 12+3 tessera
Biglietto ridotto euro 10+3 tessera
INFO: WhatsApp 3298658537 mail: casa.delmonologo@yahoo.com
Piccolo Teatro Carlo Goldoni
Roma, ITA 00152 Italy + Google Maps
