Cerca
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Arte in cammino tra Rocca Santo Stefano, Subiaco e Vicovaro

11 Luglio @ 21:00 13 Luglio @ 21:00 CEST

Ci aspettano tre giorni di teatro sorprendenti, per linguaggi, tecniche e narrazioni l’11, 12 e 13 luglio a Rocca Santo Stefano, Subiaco e Vicovaro (RM) per Arte in cammino/Portraits on stage Festival multidisciplinare creato e organizzato dall’Associazione Settimo Cielo con la direzione artistica di Gloria Sapio, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lazio e dai Comuni interessati, lungo il territorio della Valle dell’Aniene e del Giovenzano. 

Venerdì 11 luglio ore 21.00 a Rocca Santo Stefano in piazza Pontica Vedo Sento Parlo di e con Giulio Settimo opera in scena di Claudio Bonuglia, produzione Zatrocarama e contributo musicale in collaborazione con l’Istituto Corelli presenta un’esperienza multisensoriale tra suoni, immagini e parole, che esplora la percezione e l’Arte con ironia. Attraverso una narrazione avvincente, accompagnata da musica, immagini e performance dal vivo, lo spettacolo vi porta in un viaggio che inizia con un pensiero, attraversa il suono, e si realizza nell’immagine. La guida in questo viaggio è un attore, narratore performer, che con ironia e saggezza ci conduce attraverso le complessità e le meraviglie dell’arte. Insieme a lui in scena un musicista, dimostrazione dell’arte assoluta e intorno a loro ed al pubblico una mostra visiva terza prospettiva del mondo della creazione. Vedo, Sento, Parlo è una riflessione su come percepiamo il mondo e come il mondo ci percepisce. 

Il Teatro Narzio di Subiaco ospita sabato 12 luglio ore 21.00 Club 27 di e con Giulio Settimo Peda Gvizduìić, produzione Zakon Teatar e Settimo Cielo è un’esperienza immersiva che vi porterà nel cuore del leggendario Club. Lo spazio si trasforma in un santuario, un monumento vivente dedicato a quegli iconici artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica rock e oltre, prima di lasciarci tragicamente all’età di 27 anni. Amy Winehouse, Janis Joplin, Kurt Cobain, Robert Johnson, Jim Morrison, Jimi Hendrix e Brian Jones prendono vita non solo attraverso la loro musica, ma anche attraverso idoli e pupazzi che ricreano le loro fattezze e espressioni in modo sorprendentemente realistico. Ogni performance è un omaggio, una celebrazione della loro arte e del loro spirito indomito che continua a influenzare generazioni. “Club 27” è più di un concerto; è una commedia, un’installazione artistica, una cerimonia di ricordo e riconoscimento.

Lo Spazio Muvis Vicovaro ospita un appuntamento per i più piccoli domenica 13 luglio ore 21.15: Migliori Amici di e con Giulio Settimo Peđa Gvozdić, produzione Zakon Teatar, uno spettacolo di teatro di figura che esplora temi universali come l’amicizia, la solitudine e la ricerca dell’anima gemella attraverso gli occhi di un drago solitario e incompreso. Questo racconto caloroso e divertente narra le vicende di un drago che, nonostante il suo aspetto intimidatorio e i suoi modi goffi, cerca disperatamente un amico. Attraverso momenti di tenerezza e comicità, lo spettacolo offre un messaggio potente: l’amicizia può superare tutte le differenze e le sfide. La particolarità di “Migliori Amici” risiede nella sua innovativa tecnica di narrazione: i pupazzi, realizzati con palloncini, prendono vita sul palco, creati e animati in tempo reale seguendo i principi del teatro di figura.

Portraits on stage, VIII edizione, sarà dal 10 maggio al 2 agosto nei comuni di Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro per 34 appuntamenti in totale. Il Festival è organismo della rete Ar.Te associata di ItaliaFestival, associazione multidisciplinare che rappresenta i più importanti festival italiani in seno all’AGIS-Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. Il festival a sua volta prende corpo dalla rete interregionale Portraits on stage (formata da Laboratori Permanenti, Settimo Cielo, Compagnia Teatri d’Imbarco – Teatro Delle Spiagge, Diesis Teatrango Compagnia Teatrale e come partner Kindertheater Fraunhofer a Monaco Di Baviera) realizzata da artisti ed operatori del settore che – in collaborazione con istituzioni, musei e siti storici – da diversi anni si impegnano nella creazione di opere che siano un ponte tra arti visive e teatro. 

Settimo Cielo è un organismo multidisciplinare che dal 2006 opera nell’ambito dello Spettacolo Dal Vivo occupandosi di produzione, programmazione, formazione e scouting attraverso progetti realizzati in collaborazione di enti quali Ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (A.T.C.L.) e dei Comuni della Valle dell’Aniene, del Medaniene e del Giovenzano. Dal 2014 ha in gestione esclusiva il Teatro Comunale La Fenice di Arsoli (RM), di cui organizza le stagioni e le attività per il pubblico. Dal 2015 Settimo Cielo e Il Teatro La Fenice sono Residenza Artistica della Regione Lazio con il sostegno di MIBAC e Regione Lazio. (Art. 45). Dal 2018 l’associazione diviene organismo associato di Periferie Artistiche – Centro di Residenza della Regione Lazio(Art. 43) con Cie Twain, Ondadurtoteatro e Vera Stasi. Settimo Cielo realizza dal 2018 e dal 2021 con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Lazio il festival multidisciplinare Portraits on Stage

Programma completo: www.settimocielo.net

BIGLIETTI 4 € intero; 2€ ridotto (under 25 e over 65).

INFO E PRENOTAZIONI: prenotazioni@settimocielo.net

oppure

chiamare/msg whatsapp dalle 9.00 alle 15.00:  tel 392 043 3339 

Numero alternativo: tel. 3318254599

Subiaco

Subiaco, ITA 00028 Italy + Google Maps

error: Content is protected !!