Cerca
Caricamento Eventi

25 Settembre @ 19:00 8 Ottobre @ 21:00 CEST

Il TeatroBasilica inaugura il suo ciclo di eventi Extra-Mania con un progetto speciale dedicato a una delle figure più straordinarie del teatro antico: Aristofane.

Dal 25 settembre all’8 ottobre 2025, la scena del TeatroBasilica accoglie Aristofane nostro contemporaneo, laboratorio di alta ricerca teatrale a cura del Gruppo della Creta, ispirato alla traduzione e rivisitazione di Benedetto Marzullo (Premio Viareggio 1968).

Sotto la direzione artistica di Antonio Calenda, il progetto si propone di restituire la forza comica e tragica delle commedie di Aristofane a un pubblico contemporaneo, intrecciando ricerca accademica, laboratorio pratico e invenzioni sceniche.

📌 Appuntamenti principali

  • Dal 25 settembre all’8 ottobre: laboratorio di alta formazione con Antonio Calenda e il Gruppo della Creta
  • 27 settembre, ore 19.00: incontro Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea e Omissis: Che cosa è la drammaturgia oggi?
  • 28 settembre, ore 16.00: prima giornata di lavori della rete nazionale 34punto9
  • Dal 30 settembre al 3 ottobre, ore 21.00: spettacolo Pluto o il dono della fine del mondo (Gruppo della Creta)
  • 3 e 4 ottobre: giornate di studi dedicate a Benedetto Marzullo e Aristofane e Aristofane e la scena contemporanea con la partecipazione di docenti e studiose/studiosi
  • Dal 6 all’8 ottobre, ore 21.00: prova aperta del laboratorio

Un progetto che unisce giovani talenti, artiste e artisti affermati, studiose e studiosi, riportando il teatro alle sue radici più vitali.

Teatro Basilica

Piazza di Porta San Giovanni, 10
Roma, 00185 Italia
+ Google Maps
392.9768519
Visualizza il sito del Luogo
error: Content is protected !!