Cerca

Circo Paradiso: il ritorno dell’incanto perduto

Al Teatro Manzoni di Roma, dal 13 al 30 novembre 2025 una fiaba teatrale che riaccende la magia del circo di un tempo, tra acrobazie della memoria, amore senza età e l’arte purissima del trasformismo.

Chi, da bambino, non ha sognato almeno una volta il circo? Quel grande tendone bianco e rosso che irrompeva nella quotidianità per sospenderla, regalando stupore, slanci d’immaginazione, arti straordinarie, clownerie e acrobazie cariche di meraviglia. È questo l’immaginario che Circo Paradiso riporta alla luce mentre si apre il sipario del Teatro Manzoni: un tuffo nel passato, nell’incanto di qualcosa che non esiste più o che, forse, esiste ancora, altrove, nella memoria di chi non ha smesso di sognare.

Tiziano Caputo

La scenografia, curata con precisione e delicatezza, ricostruisce un circo d’altri tempi, evocativo, nostalgico, ma vivo. Basta un colpo d’occhio per ritrovare sensazioni sopite: profumi, colori, emozioni che ritornano in scena con la forza dei ricordi più dolci. È su questo palcoscenico sospeso che Agnese Fallongo e Tiziano Caputo raccontano una storia semplice e fortemente umana, fatta di amore, scelte, cadute e voli.

I due interpreti, straordinari nella loro essenzialità, si trasformano con un gesto: un giro di scialle ed ecco comparire giovani sognatori, anziani testardi, padri, madri, compagni di vita e di arte. Attori-plasmatori, capaci di attraversare accenti, corpi ed energie diverse con una naturalezza che conquista. La loro è una danza teatrale precisa, appassionata, commovente: Cesare e Attilina, si cercano, si perdono, si ritrovano, in un gioco eterno di trapezisti che un tempo brillavano sotto il tendone e che oggi brillano nei cuori degli spettatori.

La cornice narrativa è molto tenera: i due protagonisti, ormai anziani, devono ritirare un premio, il prestigioso “Trapezio d’Oro” ed esibirsi un’ultima volta insieme. Cesare ha paura: il corpo non è più elastico, la gioventù ormai è passata. Ma basta la mano di Attilina, la sua esuberanza, la sua fiducia incrollabile, per farli tornare come lucciole, quelle del circo di ieri, e quelle che oggi illuminano la storia.

Il segreto? “Testa, cuore e disciplina”. Tre parole che diventano una dichiarazione poetica, una piccola filosofia di vita che il testo scolpisce con dolcezza e saggezza. Se una di queste manca, si cade. Se camminano insieme, si vola.

Lo spettacolo è costruito con amore: musiche suggestive, spesso cantate dal vivo al punto da diventare un musical, suoni che accompagnano i cambi di personaggio come piccoli incantesimi, campanelli che diventano segni, una regia attenta e pulita, luci calde che avvolgono il susseguirsi delle scene, costumi e oggetti semplici ma geniali. Nessun digitale, nessun artificio: solo teatro, quello vero, fatto di mani, voci, presenza, creatività.

Agnese Fallongo e Tiziano Caputo

L’unico elemento meno efficace è l’uso dei microfoni, che attenua la naturalezza delle voci; una scelta tecnica comprensibile, ma non pienamente coerente con la delicatezza artigianale dell’insieme.

Circo Paradiso è uno spettacolo tradizionale nel senso più bello del termine: un omaggio ai circensi, ai mestieri umili e poetici, al coraggio di chi vola sapendo di poter cadere. Un racconto scritto e interpretato con autenticità, che emoziona fino ai singhiozzi e che, soprattutto, ricorda allo spettatore che sognare è ancora possibile.
Nel suo abbraccio nostalgico, Circo Paradiso ci restituisce un tempo in cui l’arte era fatta di mani, sudore e stupore: un invito a continuare a usare testa, cuore e disciplina, sul palco come nella vita, e a credere che, anche senza tecnologia, il teatro può ancora accendere lucciole dentro di noi.

_____________

Circo Paradiso di Agnese Fallongo – con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo – Regia di Adriano Evangelisti e Raffaele Latagliata – Musiche Tiziano Caputo – scene Andrea Coppi – costumi Nicoletta Ceccolini – Una Produzione Teatro De Gli Incamminati / Teatro  Metastasio di  Prato. – Dal 13 al 30 novembre 2025 Teatro Manzoni di Roma

error: Content is protected !!