Cerca

C’era una volta in America, i segreti del Teatro della Cometa

La versione integrale del film di Sergio Leone al Teatro della Cometa

Quale occasione più unica che rara che un teatro possa accogliere nel proprio tempio sacro un film che gode di altrettanta fama come C’era una volta in America? Il Teatro della Cometa non è una semplice location scelta a caso per la Festa del Cinema di Roma. Anzi, è detentore di un grande segreto: nel grande teatro, è stata svolta la scena dei fumatori di oppio dove Noodles (Robert De Niro) vi penetra per entrare nel mondo dell’oblio allontanando i ricordi e i dolori del suo passato.

Scena del film “C’era una volta in America” girata al Teatro della Cometa per la scena della fumeria d’oppio – © Web

Il film si sa, è noto a tutti, un capolavoro senza tempo che non conosce età e che non passa mai di moda. Ma l’occasione vale sicuramente la candela: la direttrice artista del teatro Maria Grazia Chiuri accoglie la figlia di Sergio Leone, Raffaella Leone e la costumista del film Gabriella Pescucci per un racconto più unico che raro fatto di momenti, aneddoti, segreti di uno dei film che si è guadagnato un posto speciale nella storia del cinema.

Per l’occasione, è stata trasmessa la versione integrata lunga circa quattro ore. Per cui, tutto verrà svelato e niente sarà più lo stesso per i grandi appassionati del film che hanno riempito il teatro storico romano e non si sono spaventati di fronte alla lunghezza atipica del film.

Scena del film “C’era una volta in America” alla proiezione di oggi al Teatro della Cometa – © Instagram Festa del Cinema di Roma

Una cosa è certa: i segreti, quelli che meritano, verranno mantenuti e custoditi gelosamente tra i presenti in sala e tra color che son sospesi non resta altro che godere del beneficio del dubbio di quei segreti svelati, ma certamente di continuare a sognare ad occhi aperti di quell’America ormai lontana.

_____________________

C’era una volta in America – Regia di Sergio Leona – Sceneggiatura: Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Enrico Medioli, Franco Arcalli, Franco Ferrini, Sergio Leone – Soggetto: Dal romanzo The Hodds di Harry Gray – Con: Robert De Niro, Scott Schultzman Tiler, James Wood, Rusty Jacobs, Elizabeth McGovern, Jennifer Connelly, Joe Pesci, Burt Young, Tuesday Weld, Treat Williams, Danny Aiello, Richard Bright, Brian Bloom, James Hayden, William Forsythe, Darlanne Fluegel, James Russo, Richard Foroniy, Robert Harper, Paul Herman, Larry Rapp – Musiche: Ennio Morricone – Scenografia: Carli Simi e James T. Singelis – Fotografia: Tonino Delli Colli – Montaggio: Nino Baragli – Costumi: Gabriella Pascucci – Trucco: Nilo Jacoponi, Manlio Rocchetti, Gino Zamprioli – Produttore: Arnon Milchan – Anno 1984 – Festa del Cinema di Roma – Teatro della Cometa 19 ottobre 2025

error: Content is protected !!