
Fiore Immolato: La Traviata alle Terme di Caracalla
Il corpo femminile e le crepe della malattia e della psiche in questo adattamento della regista slovacca Sláva Daubnerová. A

Il corpo femminile e le crepe della malattia e della psiche in questo adattamento della regista slovacca Sláva Daubnerová. A

Al Teatro romano di Ostia Antica Luca De Fusco porta una rilettura moderna e visionaria dai connotati surrealisti e noir,

Al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, in prima nazionale, la commedia di Georges Feydeau diverte con ritmo, equivoci e

Ultimo appuntamento al teatro dell’Opera prima di Caracalla con il capolavoro di Bizet La prima parte della stagione del Costanzi,

Con “OperaCamion” il Teatro dell’Opera di Roma esce dal Costanzi e gira per le piazze dei municipi romani. L’estate dell’Opera

La nuova stagione, sempre sotto la direzione artistica di Massimiliano Bruno, è animata dalla sperimentazione, dalla novità, e dall’amore per

Le musiche di Bernstein e la regia di Piparo firmano un musical, dove il canto dell’amore tocca la luna e

Tra amicizie, amori e teatro nel teatro ecco la nuova stagione del De’ Servi Archiviata a fine maggio la stagione

Manuel Agnelli e Valter Malosti raccolgono l’eredità di Bowie con i suoi chiaroscuri e le meteore di un sogno di

All’Opera di Roma “L’Italiana in Algeri”, tra ironia, sarcasmo e qualche incidente di percorso È la bella Isabella, L’Italiana in Algeri,

Un’ora di magia teatrale in cui Matteo Vignati incarna con forza e dolcezza un mondo perduto, fatto di silenzi profondi

La regia di Roberto Andò indaga l’ultimo, urgente tentativo di Ingmar Bergman di mappare i meccanismi dell’amore, e delle sue