
Macbeth: nel dirupo della colpa, irreversibilità e follia
Al Teatro Greco Daniele Pecci porta il suo Macbeth, una messa in scena viscerale e visionaria dove lo scontro tra

Al Teatro Greco Daniele Pecci porta il suo Macbeth, una messa in scena viscerale e visionaria dove lo scontro tra

Sul palco del Teatro Vittoria Carmen Di Marzo racconta il coraggio delle staffette partigiane: e la Storia torna viva C’è

I giganti rabelaisiani ci mettono gambe all’aria Tra straniamento brechtiano e circo dada surreale il mondo del carnevalesco rabelaisiano, parte

Per molti è considerata la commedia perfetta. Il debutto alla Sala Umberto, firmato da Geppy Gleijeses, ha messo in luce

La voce dell’infanzia come mezzo per osservare senza sovrastrutture il parossismo della contemporaneità Esiste una genuinità preziosissima, malauguratamente tendente a

Emanuele Trevi e Massimo Popolizio insieme per parlare di temi universali: le dinamiche familiari, il rapporto con la morte, l’eredità

A Teatrosophia Lomoro e Borgese costruiscono una messinscena dove ogni silenzio, ogni respiro, ogni contatto ha un peso emotivo straordinario

Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla funzionano anche a teatro? Avanguardia Pura è uno spettacolo andato in scena sabato 17 ottobre

La regia potente e innovativa di Gina Merulla trasforma Shakespeare in un’esperienza sensoriale. La Compagnia Teatro Hamlet conferma il suo

Il classico film, con sceneggiatura di William Arthur Rose, arriva sul palco del Teatro Quirino in una forma senza tempo

Davanti ad alcune malattie la vita di prima sembra finire, ma dove? Dove va ciò che eravamo? E cosa siamo?

Tra segreti di corte, ambizioni e sguardi sul futuro, la prima nazionale a Teatrosophia celebra una performance magnetica e un
