
Quelle valigie di cartone piene di sogni in fondo a una miniera.
Al Tor Bella Monaca di Roma, “Gesù, Grisù e Maria” di Gianni Clementi tra leggerezza e ricordi di un Italia

Al Tor Bella Monaca di Roma, “Gesù, Grisù e Maria” di Gianni Clementi tra leggerezza e ricordi di un Italia

Scene da un romanzo dove la botanica rivela prospettive di vita inedita Quando una storia sa attingere l’universale non sono

Al Teatro di Villa Lazzaroni la storia di Amleto Poveromo, l’uomo che seppellì il parlamentare socialista Cosa pensava chi ha

Lotta con. le ombre dell’amore Come capita spesso con le opere celebri, e tanto più quando si tratta di ridurre

A Teatrosophia ha debuttato la nuova drammaturgia di Roberto Russo Entrando al Teatrosophia per assistere a Metus Noctis, si ha

Il futurismo senza futuro Dalle tavole del Teatro Arcobaleno, Antonello Avallone, unico interprete di questo spettacolo-omaggio, ci vuole parlare di

Michela Andreozzi ed il déjà vu dei tempi andati al Manzoni di Roma La pièce teatrale A letto dopo Carosello, visto nella

Fino al 22 ottobre al Wegil di Roma, l’Argot Studio celebra con una mostra il suo primo quarantennale Il 17

Antonio Mocciola “ricama” sulla pelle di Bruno Petrosino il personaggio di Fosco Sotto un lenzuolo che nasconde una sagoma, delimitato

Un coro di intelligenza, memoria e opposte ragioni che si dissolvono in rumore Amos Gitai, classe 1950, è principalmente un

La fratellanza nella versione della DarkSide LabTheatre Company La relazione tra fratelli è complicata da descrivere e se ne discute

Al teatro Cometa Off va in scena Otello, con un ottimo equilibrio fra classico e moderno Quando si tratta della