
Circe a parole sue
Circe prima di Ulisse, Circe e tutta la storia che non conosciamo nello spettacolo di Alessandra Fallucchi Le storie non
Circe prima di Ulisse, Circe e tutta la storia che non conosciamo nello spettacolo di Alessandra Fallucchi Le storie non
Valentina Martino Ghiglia porta in scena “Rutas de alto riesgo” di Ignasi Garcia Barba Al Teatro 7 Off, diretto da Michele La Ginestra, è
Cosa hanno in comune una ragazzina chiusa nella sua camera e la principessa dell’opera di Puccini? Più di quel che
A Villa Ada Festival, il pubblico romano riabbraccia l’attrice romana che presenta il suo nuovo spettacolo “Liberidì Liberidà” In un’afosa
L’opera di Giacomo Puccini a Caracalla va in scena sul bianco, tra abiti che parlano e omaggi cinematografici Il bianco
Cala il sipario sull’ultima edizione del Roma Fringe Festival, che vede la vittoria come miglior spettacolo de “Le nostre folli
Proust: isteria, pettegolezzi, gerarchie, segreti dolori. Era parecchio che non si osava riproporre a teatro il capolavoro proustiano, Alla ricerca del
Si è conclusa l’XI edizione del Festival Dominio Pubblico, lo ricordiamo con lo spettacolo “Tre liriche” Il 29 giugno 2024
Afànisi al Teatro India porta sul palco uno spettacolo vuoto. O forse sovraffollato. E se lo spettacolo lo facesse il
Nuovi importanti cambiamenti annunciati questa mattina nel corso della presentazione della nuova stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Parioli Costanzo. La
Venti minuti di spettacolo, due donne, un marito scomparso. Si è aperta al Teatro India l’undicesima edizione di Dominio Pubblico- Youth Fest, manifestazione
La disconnessione sociale dei tempi moderni “Se non puoi scegliere cosa fare, puoi ancora essere quello che sei?”. Questo è