
Confessioni rovesciate: fede, dubbi e un giudice alla deriva
Al Teatro Tor Bella Monaca, “Glauco – confessioni criminali di un giudice randagio”, diventa un duello verbale serrato, dove colpa
Al Teatro Tor Bella Monaca, “Glauco – confessioni criminali di un giudice randagio”, diventa un duello verbale serrato, dove colpa
L’attore umbro con “Non sarò mai Elvis Presley” si mette in gioco con 13 canzoni surreali, testimonianze del potere veritiero
Al Teatro Romano di Ostia Antica il dolore delle donne con Ifigenia di Eva Romero, testimoniando il presente e combattendo
Il Rigoletto approda al Teatro India di Roma, ma non è quel che sembra Nell’articolato programma estivo della rassegna India
Accompagnata dalle musiche di Paolo Vivaldi, Irene Maiorino ha interpretato, un monologo entusiasmante che riflette sull’identità, nascosta dietro le centomila
Il Mulo e l’Alpino è una storia di diserzione. Ma che senso ha essere fedeli a una causa insensata? Quando
Il corpo femminile e le crepe della malattia e della psiche in questo adattamento della regista slovacca Sláva Daubnerová. A
Al Teatro romano di Ostia Antica Luca De Fusco porta una rilettura moderna e visionaria dai connotati surrealisti e noir,
Al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, in prima nazionale, la commedia di Georges Feydeau diverte con ritmo, equivoci e
Ultimo appuntamento al teatro dell’Opera prima di Caracalla con il capolavoro di Bizet La prima parte della stagione del Costanzi,
Con “OperaCamion” il Teatro dell’Opera di Roma esce dal Costanzi e gira per le piazze dei municipi romani. L’estate dell’Opera
La nuova stagione, sempre sotto la direzione artistica di Massimiliano Bruno, è animata dalla sperimentazione, dalla novità, e dall’amore per