
La vacca: tra desiderio e periferia
Il testo di Elvira Buonocore, andato in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 30 settembre al 5 ottobre, comunica
Il testo di Elvira Buonocore, andato in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 30 settembre al 5 ottobre, comunica
L’influenza della Commedia antica e il potere inesauribile della denuncia di Aristofane: “Lisistrata” in scena al Teatro Grande di Pompei
Tanti furono (e sono tuttora) i fantasmi dell’Arte. Nomi che in un battibaleno si dissolsero nell’aria come fumo, carriere che
Per I Nostri Miti Festival Teatrale di Pomigliano d’Arco, Antonella Morea porta in scena il testo di Annibale Ruccello rivisitato
Per il Festival delle Ville Vesuviane va in scena Il fuoco di Pound, di Roberto Russo: uno spettacolo che viaggia
Estate a Napoli: la magia degli spettacoli sotto le stelle, dalle origini del café-chantant all’Arena Flegrea Nelle caldi estati napoletane,
Per il focus Now Med, Beyond Swana del Campania Teatro Festival 2025, il 6 luglio a Napoli si è tenuto un dibattito
Al Complesso Monumentale del Purgatorio ad Arco di Napoli, va in scena “Opera in transizione” di Mimmo Borrelli, un percorso
Al Nouveau Théâtre de Poche in scena il risultato del laboratorio di teatro e scrittura scenica di Davide Raffaello Lauro
Capitale del palcoscenico: dalla tradizione ottocentesca alla rinascita culturale tra cinema e nuovi media Ci fu un tempo, a cavallo
Antonio Latella rialza la voce di Fo e Rame: “Morte accidentale di un anarchico” diventa teatro-macchina tra denuncia e metateatro Al Teatro
Gaetano Filangieri “è tornato sulla terra” per ricevere gran riconoscimento anche dal suo paese natale, San Sebastiano al Vesuvio. Napoli: