
Là dove il mare ascolta
Da Sant’Ilario a San Rocco, viaggio tra poesia e vento Ci sono spettacoli che si consumano nel tempo di un

Da Sant’Ilario a San Rocco, viaggio tra poesia e vento Ci sono spettacoli che si consumano nel tempo di un

I fantasmi dei Mannon tornano a vivere sul palco: Livermore firma a Genova una potente regia di “Il lutto si addice ad Elettra” di Eugene O’Neill.

Un percorso-spettacolo tra parole luoghi e memoria A chiusura del Festival in una notte d’estate – percorsi: L’architettura della parola

Un atto poetico e civile per ridare voce a una donna di giustizia, troppo a lungo rimasta nell’ombra Martedì 16

Con Teatro Garage e La Chascona, la rassegna “Nostalgia periferica” anima la periferia genovese Settembre è arrivato, e la Val

L’otto agosto il Parco di Villa Figoli di Arenzano, ha ospitato l’ultimo lavoro del telecornista e narratore sportivo più conosciuto

Un racconto intimo e musicale che svela il genio umano di Mozart attraverso le parole di un reading teatrale unico.

Nel cuore di Genova, tra piazze di pietra e pareti gialle, Alberto Giusta porta in scena Han van Meegeren e

Un viaggio tra ricordi, ruoli e silenzi con l’uomo che ha fatto della voce un’arte. C’è una voce che non

Tra gli alberi e gli dei, il Teatro della Tosse ci conduce in una notte di trasformazione e desiderio Ci

Spettacoli, formazione, accessibilità: Genova apre le porte a un teatro vivo, necessario, partecipato. “Il teatro è tuo!” È con questo

Il teatro femminista che rompe il silenzio con Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini – in scena al Teatro