
Ferragosto al “palo della morte”: 45 anni di “Un sacco bello” tra mito e memoria popolare
A Valmelaina il rito collettivo dei fan di Carlo Verdone: ogni 15 agosto si celebra la scena cult con Enzo
A Valmelaina il rito collettivo dei fan di Carlo Verdone: ogni 15 agosto si celebra la scena cult con Enzo
L’astronomia spiegata al Circo Massimo Ogni stella racconta una storia: come le nuvole, questi piccoli diamanti nel cielo possono formare
Un festival che parla al cuore, si avvia alla chiusura conquistando il pubblico con autenticità e sorprese. Mancano pochi giorni alla
Gli insuccessi e le ascese dietro la carriera della moda raccontate nel cinema Chi non ha mai sognato di indossare
Con la guida di Andrea Colamedici, una serata di testimonianze, rabbia e consapevolezza. Roma risponde, e adesso tocca a noi
Il Teatro Della Cometa torna a splendere È sempre una certezza tornare a casa. In Via col Vento, Rossella O’Hara, ormai disperata
Al Salone del Libro di Torino un incontro sulla memoria della Resistenza europea e sul potere civile della letteratura Lo
Il musical sulla Passione di Cristo Fabrizio De André aveva descritto la figura di Cristo come Il più grande rivoluzionario della storia,
Un addio doloroso a Francesca Benedetti, immensa attrice che aveva da poco calcato le scene con l’Erodiade di Testori e
Redazionale di fine anno: auspici, speranze e qualche certezza! In questo redazionale di fine anno voglio tornare su un tema
Intervista a S.E. Sara Lucía Oña (Vicecónsul del Ecuador en Roma) Nell’ambito della Manifestazione “Porta Magica Festival, Letteratura, Musica, Teatro,
L’alchimia di Gianfranco Cabiddu nella sintonia scenica tra Eduardo e Shakespeare Una famiglia di teatranti, assieme al capitano, alle guardie