
Stefano Benemeglio e la scomparsa dei maestri
Un ricordo dell’uomo che per 50 anni ha dedicato la sua vita alla ricerca nel campo del comportamento umano Scompare
Un ricordo dell’uomo che per 50 anni ha dedicato la sua vita alla ricerca nel campo del comportamento umano Scompare
Al Teatro Vittoria da questa sera con un testo di Eduardo Erba. L’intervista a Paolo Triestino. Tutto pronto al Teatro Vittoria da
Ieri, 6 gennaio, inaugurata l’edizione zero del Comicittà, la fiera del buonumore. Sulle scene del Palazzo dei Congressi e della
Redazionale di fine anno: auspici, speranze e qualche certezza! In questo redazionale di fine anno voglio tornare su un tema
Grande attesa per l’uscita di “Conclave”, mentre il cinema italiano tifa per Vermiglio nella short list degli Oscar Salutiamo con
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza firmano una commedia nera liberamente ispirata alla latitanza dell’ultimo padrino di Cosa Nostra. Il solo
Conferenza stampa a Roma alla presenza del direttore artistico Rodrigo Diaz Si è tenuta giovedì 3 ottobre 2024 presso L’Istituto
Intervista a S.E. Sara Lucía Oña (Vicecónsul del Ecuador en Roma) Nell’ambito della Manifestazione “Porta Magica Festival, Letteratura, Musica, Teatro,
L’alchimia di Gianfranco Cabiddu nella sintonia scenica tra Eduardo e Shakespeare Una famiglia di teatranti, assieme al capitano, alle guardie
Se ne è andato ieri Roberto Herlitzka, straordinario interprete teatrale, un gigante della voce, amato dai giovani. In teatro con Gabriele
Il documentario su Ezio Bosso che riaccende la musica e omaggia la Vita Il documentario del 2021 “Ezio Bosso. Le cose che restano”
Tra il serio e il faceto l’incontro a mani nude tra Mario Vargas Llosa e Gabriel García Márquez per questioni