
Il Simbolismo cromatico ed allegorico di Federico García Lorca
I colori e simboli nelle poesie e nel teatro del poeta e drammaturgo spagnolo Federico García Lorca ha sempre voluto
I colori e simboli nelle poesie e nel teatro del poeta e drammaturgo spagnolo Federico García Lorca ha sempre voluto
“Sette vite come i libri”: tornano le indagini dei quattro coinquilini nel nuovo libro della scrittrice napoletana “Sembra che i
Manuale di sopravvivenza per sensibilità confuse Non è semplice parlare dell’ineffabile, specie se dichiarato. Come premette Andrea Panatta, il libro
Le maternità personali descritte da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri nel loro ultimo libro Dodici vite, dodici narrazioni biografiche straordinarie
Intervista all’autore Salvatore Gullotta Di Mauro Quest’estate, fermandomi al nuraghe Losa di Abbasanta, che sempre mi richiama come forma archeologica
Il nuovo romanzo di Silvia Avallone scava nelle profondità dell’animo che cerca la redenzione. Un incontro tra gli opposti: sta
Dalla perdita alla rinascita: il nuovo libro di Cinzia Pennati Tutto crolla, tutto diventa cenere, desolazione, solitudine: quando cadono le
Riflessioni, considerazioni e uno sguardo che vanno oltre la storia dell’arte: questa è la “Storiә dell’artә” di Giosuè Prezioso Il
Il nuovo romanzo di Enrico Galiano sulle possibilità e i sogni della vita. Lui è tornato. Quel professore tutto particolare,
Con la sua ultima pubblicazione la Prof. Mirella Schino prosegue gli studi intorno le problematiche relative al Grande Attore, alla
“Da parte di madre”: l’ultimo libro, edito da Feltrinelli, della scrittrice e dialoghista cinematografica Federica De Paolis. La scrittura ha
Coniato da Gabriele D’Annunzio durante la Grande Guerra diventa una preziosa guida per ricordare le tante canzoni che hanno accompagnato