
La crisi di Francesco: un santo e la sua umanità
“Il viaggio di Francesco”: Pino Quartullo racconta la parabola di un uomo smarrito che nel più cieco abisso spirituale sperimenta

“Il viaggio di Francesco”: Pino Quartullo racconta la parabola di un uomo smarrito che nel più cieco abisso spirituale sperimenta

In scena una versione sperimentale dell’Orestea di Eschilo, opera ibrida che unisce teatro, videoarte e suggestioni sonore L’ultimo degli spettacoli

Mythos Troina Festival: l’Antigone di Clara Galante, dai nodi del mito alla libertà del sé. Alla larga la rassegnazione. Non

Il primo degli “Assoli”, sezione speciale del Mythos Festival dedicata alla nuova drammaturgia under 35, è un monologo denso, giocato

La rassegna diretta da Fabio Galadini si chiude con una serata potente al Teatro Vascello. Tre spettacoli, una giuria d’autore

Un diario teatrale che alterna il flusso frenetico del pensiero alla cruda presenza della guerra, attraverso la voce e il

Tra monologhi interiori, radio che trasmette morte e sigarette fumate con voracità, il trio Lepri–Di Sessa–Dragonetti racconta il naufragio interiore

Monologo senza pause di Manuela Fischietti sul lavoro precario e le disuguaglianze, in scena con ritmo e ironia La serata

Al Teatro Vascello, per il Fringe Festival, va in scena la commedia del Teatro Roget, che tra slapstick e meta-teatro

Un amore sbagliato la cui ambientazione efficace e tono provocante cercano di controbilanciare un protagonista non sempre simpatico in scena

Crudezza, nostalgia, verità, osservate dagli occhi di un bambino Porta con sé una torcia accesa quando compare sul palco, la

Al Cometa Off di Roma, all’interno del Fringe Festival, Francesco Rivieccio ci regala un viaggio dentro la storia più cruda