
Il treno dei bambini: i dopoguerra di un’Italia unita
E se ci fosse una parte di storia del dopoguerra che nessuno ci ha mai raccontato? Il treno dei bambini
E se ci fosse una parte di storia del dopoguerra che nessuno ci ha mai raccontato? Il treno dei bambini
Il thriller con Cobie Smulders ha tenuto in tensione costante il pubblico della Festa del Cinema di Roma Era dai
Otto cortometraggi per commemorare il centenario dalla Fondazione dell’Istituto Luce 100 di questi anni è un lungometraggio composto da otto
Grand Theft Hamlet, presentato alla Festa del Cinema di Roma, è un esperimento tanto incredibile quanto virtualmente reale. “Buona l’idea,
Michele Placido porta Luigi Pirandello sul grande schermo della Festa del Cinema di Roma Eterno Visionario è un film di
Uberto Pasolini porta alla Festa del Cinema un racconto profondo e inedito del ritorno di Ulisse a Itaca. E non
La terza giornata della Festa del Cinema di Roma regala un gioiello candidato alla vittoria Reading Lolita in Tehran è
Viggo Mortensen scrive e dirige un western familiare veramente inedito e originale Presentato alla Festa del Cinema di Roma, The
Oggi in anteprima per la stampa l’ultimo film del redivivo Muccino e un omaggio di Giovanni Veronesi ai campioni della
La Festa del Cinema di Roma omaggia Gian Maria Volonté, ma qualcuno non è d’accordo… La mort de Mario Ricci
Il film dei Manetti Bros è l’evento più atteso della seconda giornata di Festa del Cinema di Roma, ma non
“Qualcuno era comunista, perché Berlinguer era una brava persona”. Giorgio Gaber, cui lo scorso anno è stato dedicato proprio alla