
Danza come esplorazione, danza come tocco
Simona Bertozzi e Marta Ciappina portano “Quel che resta”: un incontro tra corpi che esplorano spazi e relazioni Rimanere. Restare
Simona Bertozzi e Marta Ciappina portano “Quel che resta”: un incontro tra corpi che esplorano spazi e relazioni Rimanere. Restare
Moses Pendleton riscrive il movimento: luci, immagini e corpi in un viaggio poetico che lascia senza fiato, in un incanto
Michela Pegoraro porta il suo primo lavoro coreografico al Teatro Comunale di Vicenza Quando la danza materializza e rende reale
L’esplorazione visiva e corporea di Jari Boldrini e Giulio Petrucci “Dopo che la natura umana fu divisa in due parti,
La Vertigo Dance Company ammalia il pubblico del Teatro Argentina con la dirompente danza di “Mana”. Quello a cui abbiamo
Un incontro tra opposti: “Davidson” al Teatro Comunale di Vicenza C’erano una volta un ragazzo e un maestro. Una storia
Al Teatro del Lido di Ostia, la ricerca coreografica e antropologica di Gruppo e-motion con GIRUGIRU di Francesca La Cava
Lo Schiaccianoci e il viaggio nei sogni di Marie incantano il Teatro Comunale di Vicenza “È una fiaba che non
Il tradizionale balletto delle feste natalizie in scena al Regio di Torino Non c’è Natale senza Schiaccianoci, chiunque ami il teatro e
Per la prima volta in Italia, Eva Duda Dance Company porta a Vicenza “Frida”. Colore e corpo, danza e arte,
“Il rosso e il nero”, balletto in scena al Teatro dell’Opera di Roma è un viaggio nel tempo fino all’anno
Al Romaeuropa Festival torna la giovane coreografa Leila Ka. Sul palco del Teatro Vascello la sua prima opera corale, “Maldonne”.