
“Il Grande Gatsby”, il volto di un uomo che viveva nel passato
La versione cinematografica di Jack Clayton e Baz Luhrmann “L’uomo solo è l’uomo ricco”, direbbe Aldo Fabrizi nel film C’eravamo
La versione cinematografica di Jack Clayton e Baz Luhrmann “L’uomo solo è l’uomo ricco”, direbbe Aldo Fabrizi nel film C’eravamo
Addio al re delle ‘lucherinate’, inventore del gossip d’autore e anima segreta del cinema italiano Tempo fa il regista Marco
Mi vuoi uccidere! Mi vuoi uccidere! Cosa farai adesso, eh? Adesso la morte sta venendo per te! Mi volevi uccidere!
Compie trent’anni il sogno romantico di Bernardo Bertolucci, un’eterea promessa che non sboccia mai. Presentato con il cast nella suggestiva
L’ascesa del cinema sonoro sul cinema muto nel film di Billy Wilder Recentemente, sul canale Rai in prima serata è
Maura Del Pero in giuria con Payne, film attesi di Guadagnino e Jarmusch Maura Del Pero, vincitrice del Leone d’Argento
Uscito nelle sale dallo scorso 25 giugno, “F1-Il film” ha come protagonista Brad Pitt e il mondo della Formula 1.
Per la rassegna cinematografica Pickpocket viene proiettato “Ariaferma”, un documentario di Leonardo Di Costanzo sulla realtà italiana del carcere. Nel
Matteo Garrone presenta una versione inedita del film al Roma Cinema Arena Dogman è un film di Matteo Garrone del
La terapia della sofferenza raccontata in melodia e sul grande schermo Tutte le forme d’arte sono espressione dei sentimenti dell’animo
Dal mito di Hollywood alla realtà di Cinecittà: luci e ombre del cinema italiano in una stagione tra applausi e
Dimissioni, polemiche e nuove uscite: l’altra faccia dell’estate del cinema. E sono tre: si è dimesso anche Nicola Borrelli, potente direttore