
Profondo Rosso: conseguenze del trauma
Sono entrata in contatto con una mente perversa! I suoi pensieri sono pensieri di morte! Via! Via! Tu hai già

Sono entrata in contatto con una mente perversa! I suoi pensieri sono pensieri di morte! Via! Via! Tu hai già

Attrice raffinata e anticonvenzionale, fu musa di Antonioni, Malle e Rosi e ha attraversato il cinema europeo portando sullo schermo

Dalle leggende ancestrali fino al mito reso sacro da Romero, la figura dello zombie si é ammantata di significati sempre

La condizione servente e il rovescio delle parti Francia, 1941: nel 1940 era stata appena occupata dai Nazisti e per

Soderbergh spezza e stravolge schemi e previsioni con “Presence”, anomalo e affascinante horror psicologico che indaga la realtà attraverso l’occhio

Nelle sale dallo scorso 13 giugno, il primo live action targato DreamWorks è in grado di regalare grande qualità ed

Il dietro le quinte di un settore tra premi discussi, fondi pubblici in bilico e una realtà che spesso supera

Sono trascorsi cinquant’anni dal rilascio in sala del film cult Lo Squalo eppure, nonostante il tempo trascorso, continua a terrorizzarci.

La diva italiana incanta con “Malena” a 25 anni dall’uscita. Intanto l’Italia vacanziera ospita il debutto dell’Italian Global Series e

Florence Pugh e Andrew Garfield sul grande schermo con una struggente storia d’amore. We live in time porta alla luce

A quarant’anni dal suo esordio nelle sale la saga di Karate Kid torna sullo schermo riunendo due leggende della serie
Due icone controcorrente che hanno attraversato il cinema con grazia, forza e mistero Leone d’Oro alla carriera a Kim Novak