
Due stelle ribelli: Kim Novak e Anouk Aimée, il coraggio di essere se stesse
Due icone controcorrente che hanno attraversato il cinema con grazia, forza e mistero Leone d’Oro alla carriera a Kim Novak
Due icone controcorrente che hanno attraversato il cinema con grazia, forza e mistero Leone d’Oro alla carriera a Kim Novak
L’estate del cinema italiano punta a riconquistare il pubblico in sala Film e serie televisive sempre più festivaliere e destinate
I film del regista americano tra Manhattan e l’Europa New York, Barcellona, Parigi, Roma. Cosa potranno mai avere in comune
Al cinema dallo scorso 22 maggio l’atteso film di Mario Martone sull’ esperienza carceraria della scrittrice Goliarda Sapienza presentato in
Presentato in concorso a Cannes 2025, il film di Wes Anderson rischia di stuccarci con il suo effetto déjà vù
Un’estate di festival tra gloria, nostalgia e overdose di pellicole: quando l’omaggio al cinema rischia di diventare routine. C’è chi
In sala dallo scorso 21 maggio il live action Disney con Dean Fleischer Camp alla regia non delude riportando sullo
Dal jazz mancato al mito del western, cinque Oscar e una carriera irripetibile: Hollywood celebra l’uomo che ha fatto la
Il musical sulla Passione di Cristo Fabrizio De André aveva descritto la figura di Cristo come Il più grande rivoluzionario della storia,
Il trionfo di Vermiglio ai David di Donatello e l’ascesa di Maura Delpero sulla scena italiana. Vermiglio è il prodotto
Nelle sale arriva “The Legend of Ochi”, un dark fantasy dai toni delicati e fiabeschi di Lorenzo Bancale In un luogo immaginario, chiamato isola di Carpathia,
Tra nuovi talenti, riconoscimenti internazionali e critiche sullo stato dell’industria, i David celebrano il meglio (e i limiti) del cinema